|
|
Tre documentari dedicati a Frank Lloyd Wright, Mies van der Rohe e Gio Ponti, in onda su Rai 5
|
|
|
|
|
Dal 16 gennaio al 10 marzo 2019 al CMC di Milano
|
|
|
|
|
In mostra opere e progetti realizzati dai giovani architetti sardi
|
|
|
|
|
Il quarto appuntamento presso il Museo Novecento di Firenze
|
|
|
|
|
La Galleria Nazionale di Roma ospita la mostra dedicata al centenario dell’artista
|
|
|
|
|
240 anni del Teatro alla Scala da Piermarini a Botta
|
|
|
|
|
Fino al 20 gennaio la grande mostra monografica alla Triennale di Milano
|
|
|
|
|
In scena fino al 20 gennaio il profondo legame tra l’architetto americano e la città lagunare
|
|
|
|
|
Fino al 13 gennaio 2019 la mostra presso Merano Arte
|
|
|
|
|
A Londra la grande retrospettiva su Renzo Piano fino al 20 gennaio
|
|
|
|
|
Continua fino al 13 gennaio il "racconto tra Rovine, Paesaggio e Luce"
|
|
|
|
|
Tempo fino al 6 gennaio 2019 per visitare la mostra
|
|
|
|
|
Gli anni d’oro dell’architettura residenziale milanese in mostra a Villa Necchi Campiglio
|
|
|
|
|
Una mostra ne racconta passato, presente e futuro
|
|
|
|
|
Il vero grande laboratorio dove si inventa l’era contemporanea
|
|
|
|
|
20 facciate progettate da 20 architetti alla prima Biennale di Architettura del 1980
|
|
|
|
|
Fra archeologia industriale e architettura moderna
|
|
|
|
|
La Triennale presenta la prima retrospettiva in Italia dello studio di Amsterdam
|
|
|
|
|
Valorizzazione della fotografia quale arte del nostro tempo
|
|
|
|
|
Fino al 27 gennaio a Palazzo Zabarella
|
|
|