interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

CP Parquet per il progetto "Interior-Doc"
Un nuovo docu-film per illustrare gli aspetti emotivi e relazionali di una famiglia alle prese con la ristrutturazione della propria casa
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/07/2021 - CP Parquet è partner di "Interior-Doc", un nuovo progetto, raccontato attraverso un docu-film, che illustra l’avventura di una famiglia alle prese con una ristrutturazione caratterizzata dal nuovo approccio “Interior-D”. 
 
Il docu-film nasce per esplorare i diversi aspetti emotivi, relazionali, pratici di una famiglia (e la famiglia protagonista in questo caso è quella dell’architetto Carla Palù) alle prese con la ristrutturazione della sua casa. Dalle preoccupazioni e le diverse esigenze familiari, che riguardano anche i due figli piccoli della coppia-committente del progetto, al ruolo di architetti e psicologi che insieme affiancano la famiglia in questo delicato momento della loro vita, fino all’incontro con alcune aziende produttrici del territorio, tutte legate dalla comune visione dell’abitare che va oltre alla funzionalità delle componenti d’arredo.

Focus della narrazione è quel quid che fa del design italiano il punto di riferimento per tutto il settore internazionale, quella visione che precede la realizzazione dei prodotti e che emerge dal background di aziende che hanno una storia radicata e stratificata, con un mercato internazionale.

La dimensione di famiglia che cambia, la consapevolezza di nuove necessità legate ad una società in evoluzione ed a nuovo concetto di casa e di spazi liquidi che si trasformano all'interno ed all'esterno. Indoor e Outdoor come aspetti dell'abitare che si intersecano e si sviluppano intorno al concetto di casa. Una visione profondamente segnata anche dall’esperienza della pandemia che sta facendo ripensare gli spazi domestici.
Una progettazione secondo la quale la persona è al centro di qualsiasi scelta e decisione. Ogni componente della famiglia, con i suoi bisogni e le sue specificità, merita l’adeguato riconoscimento all’interno del progetto.
 
“Svestirmi del mio ruolo di architetto – dichiara Carla Palù - credo sia stata la decisione più difficile da prendere, perché sono abituata a vedere le case da un punto di vista professionale. In questi anni con l'approccio INTERIOR-D ho conosciuto molte famiglie e ho potuto vedere e toccare con mano i risultati di questo tipo di progettazione. Farsi casa è un'opportunità e volevo che fosse anche per me e la mia famiglia un’opportunità di trasformare uno spazio in un luogo di vita, dove sentirsi protetti, al sicuro e sentirsi bene... sentirsi a casa”.

“L’esperienza che ho maturato in questi ultimi vent’anni nell’accompagnare le persone a costruire la casa dei loro sogni – aggiunge Margherita Benintendi – mi ha fatto capire che è un percorso non semplice per chiunque di noi: vengono messe a nudo le dinamiche nei rapporti, la vera natura della persona con i suoi pregi e difetti, le reali esigenze di chi andrà ad abitare quel luogo. In questo progetto il nostro contributo è quello di supportare con uno spirito di servizio questo approccio che permette di prendere scelte condivise e più consapevoli, perché la vera soddisfazione per noi è quella di aver partecipato alla realizzazione di un luogo dove le persone possono sentirsi bene ed essere felici perché i loro desideri sono stati ascoltati. Per me farsi casa è una straordinaria opportunità di conoscere se stessi, fare case una straordinaria opportunità di conoscere gli altri”.
 
Il docu-film è già in fase di produzione e verrà presentato nei prossimi mesi nel corso di tre importanti appuntamenti culturali e fieristici, rispettivamente a Venezia, Milano e Los Angeles.

CP Parquet è parte del progetto insieme ad altre aziende del Made in Italy quali:
Ayuppie,Caccaro, Cesar Kitchens, Macrolux, Nidi, Oikos, Pratic, Rexa Design e Varaschin.

CP Parquet su Archiproducts













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/11/2022
CP Parquet per un progetto custom a Cannes
Le maxi tavole della Collezione Antico Asolo 3 Strati ‘500 rivestono i 400mq interni di Villa Marina

21/03/2022
Vuoti e pieni, scanalature, rientranze, forme e spessori: iCanneti by CP Parquet
Un’inedita collezione di boiserie che dona alle pareti, alle porte e agli arredi un ritmo geometrico, costante, dinamico

18/11/2021
CP parquet per le nuove cantine Nervi a Gattinara
Il calore del rovere scalda la nuova sede destinata all'accoglienza di ospiti, agli uffici e alla produzione vinicola

24/08/2021
CP Parquet per il progetto di tre loft a Milano
Semplice ed essenziale, il pavimento in rovere riscalda i diversi spazi domestici

15/06/2021
I pavimenti in legno CP Parquet per una casa nel cuore di Roma
Un open space luminoso dalle tonalità chiare e tenui: il progetto a cura dello Studio Invidia Benedetto Architetti

03/06/2021
CP Parquet per il progetto di PI House
Il calore del rovere veste gli spazi della villa firmata Studio Bassot Architects. Parole chiave: continuità, natura e luce

12/03/2021
CP Parquet per Palazzo Roccabonella
Il calore del rovere veste gli spazi del suggestivo edificio padovano

22/01/2021
Parquet e ambienti luminosi per un'abitazione a Matera
Il rovere CP Parquet per il progetto firmato dall’Architetto Marima De Pace

15/12/2020
Pietra a spacco e legno. Un'abitazione immersa nella natura siciliana
Il rovere CP Parquet per Casa Puntara dell'Architetto Vincenzo Leggio

09/12/2020
CP Parquet per Strampalato Park
Studio ArchiNOW sceglie il calore del rovere per il nuovo locale di Rimini



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
29.05.2024
Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
28.05.2024
La Chiesa fortificata di Curciu: inserirsi nel contesto, distinguersi per contrasto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

24/09/2024 - veronafiere
Marmomac 2024

gli altri eventi
1
2
CP-PARQUET

1
2
3
4
5
6
 »
FLOOR LANDSCAPE
ICANNETI | Boiserie
ANTICO ASOLO MAXI
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in larice
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in rovere
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in noce
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in olmo
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in iroko
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in doussié
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in afrormosia
1
2
3
4
5
6
 »

CP-PARQUET

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata