SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Fortezza (BZ): Scherer per il recupero del corpo C del Forte
Il progetto restituisce un volume distrutto per realizzare una galleria della SS12
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/12/217 - Il progetto di restauro e recupero del corpo C del Forte di Fortezza (BZ) di Markus Scherer ha ricevuto la Menzione d’Onore dei Premi 2017 del CNAPPC nella categoria “Opere di restauro o recupero”.

Il Forte rappresenta uno dei complessi di difesa bellica degli Asburgo più importanti ed architettonicamente meglio conservati.
Fu costruito tra il 1833 e il 1838 da Franz von Scholl su incarico di Francesco I e inaugurato da Ferdinando I.  È composto da tre unità autonome: Forte Basso, Medio e Alto.  

L’intervento ha riguardato il recupero e la ricostruzione parziale dell’ala all’estremità ovest del Forte Basso, destinandola a spazi espositivi e uffici della BBT SE. Il progetto di recupero ha in parte restituito uno dei tre volumi andato distrutto negli anni Settanta per la realizzazione della galleria di sottopasso della SS12, lavori che lasciarono una voragine in corrispondenza del sottostante tratto di strada.

L’intervento architettonico risana questa ferita realizzando, alla quota del cortile superiore, una nuova sala polifunzionale disegnata sull’impronta dell’edificio scomparso e, dunque, a ponte sulla strada, utilizzando per l’esterno pochi semplici materiali che si addicono ad un armonico inserimento nel contesto storico.

Il progetto di recupero ha in parte restituito al forte i volumi scomparsi, in una logica spaziale nuova, ma con un linguaggio simile, ha restaurato tutto il patrimonio sopravvissuto.


 


  Scheda progetto: Fortress Franzensfeste- Construction "C" – BBT Infopoint
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
28.08.2025
L’AI al centro del prossimo film di Guadagnino: svelate le prime location di ‘Artificial’
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Markus Scherer Architekt

Fortress Franzensfeste- Construction "C" – BBT Infopoint

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_Visionnaire
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata