SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

A Firenze riapre la Palazzina Reale di Giovanni Michelucci
Sarà la nuova sede dell'Ordine degli Architetti e della Fondazione Architetti di Firenze
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/04/2015 - La Palazzina Reale di Firenze riapre domani dopo anni di chiusura al pubblico per diventare la Casa dell'Architettura del capoluogo toscano. Sarà, infatti, la nuova sede dell'Ordine degli Architetti e della Fondazione Architetti Firenze e ospiterà eventi, incontri, workshop e corsi di formazione professionale su temi legati alla progettazione, all'urbanistica, al design, candidandosi ad essere un vero e proprio nuovo centro culturale della città. 

La Palazzina Reale fu costruita tra il 1934 e il 1935 come luogo dedicato all'accoglienza dei sovrani d'Italia in transito a Firenze. Fu l'ultima realizzazione del grande progetto della nuova stazione ferroviaria di Firenze elaborato dal Gruppo Toscano, guidato da Giovanni Michelucci. 

“Considerata dalle cronache dell'epoca come un 'edificio di perfetto buon gusto e di compiutezza assoluta', la Palazzina Reale marca il suo status senza mediazioni con il fabbricato 'viaggiatori' tramite una giunzione netta che dà inizio al pregiato rivestimento marmoreo di tutto l'involucro, la cui sagoma delimita l'invaso di piazza Stazione. Tutto il padiglione è composto da un’attenta selezione di materiali pregiati consoni alla destinazione dei luoghi, spazi che non hanno mai avuto la possibilità di funzionare agli scopi per cui sono stati concepiti, subendo nel tempo un destino incerto se non addirittura l'abbandono”. 

Nel 2012 un bando di evidenza pubblica lanciato dall'Ordine individua la Palazzina Reale come il luogo più rispondente all'idea di Casa dell'Architettura di Firenze. Una scelta confermata dagli iscritti all'Ordine, che hanno avuto la possibilità di esprimere il loro parere sia attraverso una consultazione online che durante i periodici Consigli aperti dell'Ordine. 

Restituiamo a tutti i fiorentini un luogo importante – dice Marzia Magrini, presidente dell'Ordine degli Architetti della provincia di Firenze – riscattandolo dall'abbandono e in un certo senso anche da una pesante eredità storica. L'obbiettivo è far diventare la Palazzina […] un centro di promozione della cultura architettonica e del ruolo pubblico dell'architetto nello sviluppo della città”. 

Fonte: comunicato stampa dell'Ordine degli Architetti e della Fondazione Architetti Firenze
























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata