SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


House at Asamayama: la 'casa sospesa' di Kidosaki Architects
Ogni progetto ha la sua storia e ogni casa una vita che vi dimori all'interno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/10/2012 - House at Asamayama è stata commissionata a Kidosaki Architects Studio dopo anni di ricerche del sito adatto da parte del proprietario; l'obiettivo principale del progettista era collegare lo splendido 'mare di alberi' del Monte Asama ('Asamayama' in giapponese) con gli spazi interni.

Il primo luogo da cui godere del panorama è il ponte sospeso d'ingresso la cui ampia porta sembra incorniciare il Monte Asama. Ogni dettaglio del progetto è stato studiato in funzione del rapporto tra il Monte, la casa e i suoi spazi interni.
Afferma l'arch. Kidosaki “Ogni progetto deve avere la propria storia e ogni casa la propria vita che vi dimori all'interno”.

 

  Scheda progetto: House at Asamayama
45g Photography- Junji Kojima
Vedi Scheda Progetto
45g Photography- Junji Kojima
Vedi Scheda Progetto
45g Photography- Junji Kojima
Vedi Scheda Progetto
45g Photography- Junji Kojima
Vedi Scheda Progetto
45g Photography- Junji Kojima
Vedi Scheda Progetto
45g Photography- Junji Kojima
Vedi Scheda Progetto
45g Photography- Junji Kojima
Vedi Scheda Progetto
45g Photography- Junji Kojima
Vedi Scheda Progetto
45g Photography- Junji Kojima
Vedi Scheda Progetto
45g Photography- Junji Kojima
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
27.08.2025
Shopping e ospitalità in un unico luogo nel cuore di Antiparos
25.08.2025
MOGO: il nuovo Hi-Fi Bar milanese tra estetica anni '70 e listening experience giapponese
21.08.2025
Dopamine JVC: il club di Dubai dove il gaming diventa esperienza immersiva
le altre news

  Scheda progetto:
Kidosaki Architects Studio

House at Asamayama

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_Visionnaire
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata