Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Pritzker Prize 2011 per Eduardo Souto de Moura
Premiato l'architetto della 'Casa das Artes' di Porto
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/03/2011 – Per la seconda volta nella storia del Pritzker Prize è un architetto portoghese a meritare gli allori. Dopo Álvaro Siza Vieira, vincitore del prestigioso premio nel 1992, è Eduardo Souto de Moura, classe 1952, a vincere quello che da molti è definito il Nobel per l’Architettura.
 
Istituito nel 1979 dalla Hyatt Foundation, il celeberrimo riconoscimento onora annualmente un architetto in vita le cui realizzazioni dimostrino una combinazione di talento, visione e impegno, e che abbia prodotto contributi consistenti e significativi all'umanità e all'ambiente costruito attraverso l'arte dell'architettura. Il premio corrisponde a una somma di 100.000 dollari e a una medaglia in bronzo.

Lord Palumbo, Presidente della giuria del Pritzker Prize 2011, ha commentato: "Negli ultimi tre decenni, Eduardo Souto de Moura ha prodotto un corpus di progetti che al tempo stesso si mostra contemporaneo ma riecheggia le tradizioni architettoniche. I suoi edifici hanno una capacità unica di comunicare caratteristiche apparentemente contrastanti: il potere e la modestia, la magniloquenza e la delicatezza, l’autorità pubblica e l’intimità".

Dopo cinque anni di pratica presso lo studio di Álvaro Siza, con cui collabora anche nel SAAL (Serviço Ambulatorio de Apojo local), gruppo interdisciplinare costituito per far fronte alla carenza di abitazioni a basso costo in Portogallo, nel 1980 Souto de Moura fonda il suo atelier a Porto (città dove vive e lavora da sempre). Ad oggi ha completato oltre sessanta progetti tra Portogallo (dove è sita la maggior parte delle sue opere), Spagna, Italia, Germania, Regno Unito e Svizzera.
 
Tra le opere realizzate la Casa das Artes (Porto, 1981-1991), il Padiglione della Conoscenza dei mari all'Expo '98 di Lisbona e il Padiglione portoghese all'Expo 2000 di Hannover, la trasformazione dell'edificio della dogana di Porto in Museo dei Trasporti e delle Comunicazioni (1993-2002), la Casa del Cinema Manoel de Oliveira (Porto, 1998-2002) e la stazione della metropolitana di porto nella fermata “Casa da Música”, il Centro de Arte Contemporânea (Bragança, 2002-2008) e la Casa das Historias Paula Rego a Cascais (2005-2009), ma anche le ville private come Casa Luís Valadas Fernandes a Cascais, lo stadio Municipale di Braga (2004) e le Torri per uffici “Burgo” a Porto (2007).

  Scheda progetto: Casa das Artes
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa do Cinema Manoel de Oliveira
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa das Histórias Paula Rego
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Braga Municipal stadium
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Università di Aveiro
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/09/2012
Cersaie 2012: oggi a parlare è Eduardo Souto De Moura
Appuntamento con il Pritzker Prize 2011 alla Fiera di Bologna

22/05/2012
Lectio Magistralis di Eduardo Souto De Moura al Cersaie 2012
Il Salone Internazionale della Ceramica ospiterà il vincitore del Premio Pritzker 2011



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Souto Moura - Arquitectos Lda

Casa das Artes
  Scheda progetto:
Souto Moura - Arquitectos Lda

Casa do Cinema Manoel de Oliveira
  Scheda progetto:
Souto Moura - Arquitectos Lda

Casa das Histórias Paula Rego
  Scheda progetto:
Souto Moura - Arquitectos Lda

Braga Municipal stadium
  Scheda progetto:
Souto Moura - Arquitectos Lda

Università di Aveiro

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata