Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L’Hotel Kameha Grand Bonn di Karl-Heinz Schommer
Avvincente dialogo tra architettura d’epoca e moderna
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/02/2011 - L’hotel Kameha Grand Bonn, che porta la firma dell’architetto Karl-Heinz Schommer, è stato inaugurato meno di un anno fa ed è stato insignito di due rinomati premi, l’International Property Award e il MIPIM Award, per l’attenta e sensibile integrazione del progetto nell’ambiente circostante. Il progetto é risultato innovativo per le soluzioni tecnologiche adottate che rendono l’edificio sostenibile ed eco efficiente offrendo ai suoi fruitori uno standard di comfort elevato.
Il concept alla base del progetto nasce dall’idea di “integrare, sul terreno di una vecchia fabbrica, edifici preesistenti e nuove costruzioni dando vita ad un avvincente dialogo tra architettura d’epoca e moderna”.
 
L’edificio, dalla sagoma curva e dinamica, è interamente rivestito in vetro e alluminio. L’altezza degrada da sei a tre piani man mano che ci si avvicina al Reno, creando terrazze e piscine esterne all’ultimo livello.
“Malgrado la grandezza e l’imponenza dell’hotel, dotato di 254 camere, 7 bar e ristoranti, 7 sale conferenze e l’area spa con fitness, l’architetto Karl-Heinz Schommer è riuscito a progettare un edificio con un effetto dinamico ed elegante che s'inserisce perfettamente nel paesaggio. L’edificio deve la sua leggerezza ad un’ambiziosa forma arcuata mentre l’imponenza viene sdrammatizzata grazie alla combinazione tra la trasparenza del vetro ed il mantello argenteo di pannelli compositi di alluminio. La realizzazione di quest’opera ardita ha richiesto un impegnativa collaborazione tra architetti, ingegneri e artigiani. Per prima cosa si doveva garantire l’integrità fisica e tecnica della copertura. Oltre a molti dettagli complessi, i responsabili hanno sviluppato una struttura del tetto in metallo che poggia su di un solaio in cemento armato. Il manto esterno copre una superficie di 4.860 m2 ed è composto da pannelli compositi con lavorazione a cassetta, ciascuno dei quali misura fino a 6,73 x 1,60 m”.
 
“L’acqua proveniente dall’impianto geotermico viene fatta fluire all’interno dei profili cavi della struttura della facciata generando, attraverso la superficie di scambio, riscaldamento e raffreddamento intelligente. L’impianto geotermico, grazie ad un sistema di accumulo idrico, fornisce all’hotel caldo e freddo ed ha una gestione separata del funzionamento invernale ed estivo per ottimizzare il rendimento energetico. Il pavimento termico realizzato sotto la sala in vetro adotta una soluzione simile alla facciata. Le soluzioni tecnologiche, dell’impianto geotermico unite alla gestione dell’edificio consentono un risparmio annuo di circa 1.700 MWh di energia e 400 tonnellate di anidride carbonica”.
 

  Scheda progetto: Kameha Grand Bonn
Marcel Wanders
Vedi Scheda Progetto
Marcel Wanders
Vedi Scheda Progetto
Marcel Wanders
Vedi Scheda Progetto
Marcel Wanders
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Marcel Wanders
Vedi Scheda Progetto
Marcel Wanders
Vedi Scheda Progetto
Marcel Wanders
Vedi Scheda Progetto
Marcel Wanders
Vedi Scheda Progetto
Marcel Wanders
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Marcel Wanders

Kameha Grand Bonn

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata