SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Aperta a Miami Beach la New World Symphony di Gehry
Concepita come un laboratorio per insegnare, eseguire e sperimentare la musica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/02/2011 - È stata inaugurata lo scorso 25 gennaio a Miami Beach la New World Symphony progettata da Frank Gehry. Il New World Center, sede dell’America’s Orchestral Academy, è già divenuto icona culturale per il centro di Miami Beach. Il New World Center dispone di numerosi spazi per spettacoli e presentazioni; una sala con posti a sedere flessibili e variabili, e uno schermo di circa 650 mq per proiezioni gratuite di concerti, video e film che saranno presentati in Soundscape, in un parco pubblico di 2,5 ettari, progettato dallo studio di architettura olandese West 8.

Concepito come un laboratorio per insegnare, eseguire e sperimentare la musica, il New World Center è stato costruito attorno al programma della New World Symphony e contiene 24 singole sale prova, 4 sale per complessi strumentali e 3 per le percussioni - tutte cablate per la registrazione audio/video e con connessione internet a banda ultralarga.

L'edificio comprende il SunTrust Pavilion, una grande sala polivalente che funge sia da spazio didattico principale per l'orchestra sia da spazio per spettacoli, proiezioni cinematografiche, conferenze, incontri e registrazioni. La parete est, situata vicino all’atrio al piano terra, è in vetro e consente ai passanti di poter vedere le attività all'interno ed essere indotti a entrare nell’edificio. Una terrazza superiore, oltre a offrire la vista sul parco pubblico, permette alle persone di osservare le attività all'interno del Padiglione senza interromperle.

Nel progetto dell’edificio sono state incorporate ulteriori sale studio e sale prova, aule e 'technical suites'. Queste includono due sale per complessi strumentali, ciascuna in grado di ospitare una master class per 20-25 persone, ospitate al terzo piano all'interno di una struttura chiamata The Flower. The Knight New Media Center serve come video/audio 'editing suite' che permette alla New World Symphony di acquisire e distribuire contenuti in formato digitale.

  Scheda progetto: New World Symphony
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gehry Partners LLP

New World Symphony

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata