Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le architetture universitarie di Wilkinson Eyre
Melbourne, Oxford e Exeter scelgono il team londinese
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/12/2010 - La Swinburne University of Technology di Melbourne, Australia, ha incaricato il duo composto da Wilkinson Eyre Architects (Londra, UK) e Sinclair Knight Merz (SKM) Architects & Engineers (Melbourne, Australia) di progettare un nuovo edificio per l'Advanced Manufacturing Centre universitario.
 
La nuova architettura accoglierà un centro d’eccellenza per l’innovazione nella produzione e l’apprendimento collaborativo nella progettazione, rafforzando la notorietà della Swinburne University of Technology quale istituto di ricerca leader in termini di tecnologie possedute e progettate e relazioni con le aziende del settore.
 
Il progetto prevede la realizzazione di un volume a sei piani, sospeso su una facciata d’epoca vittoriana. La pelle esterna dell'edificio è rivestita da alette verticali, ispirate alle pale di una turbina da motore, disegnate per ottenere la massima schermatura solare, regalando al contempo trasparenza ed etereità alla struttura.
 
Critchlow Stafford, direttore di Wilkinson Eyre, ha dichiarato: "Siamo molto entusiasti d'avere l'opportunità di progettare un edificio per l’istruzione superiore in Australia, e non vediamo l'ora di lavorare con Sinclair Knight Mertz per portare la nostra esperienza maturata nei progetti per gli edifici universitari del Regno Unito in un nuovo contesto".
 
Due volte vincitore del RIBA Stirling Prize, Wilkinson Eyre Architects ha recentemente completato l’edificio del Dipartimento di Scienze della Terra presso la Oxford University. Il nuovo volume da 5000 mq accoglie circa 400 persone tra studenti e personale. Include aule, laboratori e uffici amministrativi. Situato ai margini del centro storico di Oxford, il sito dell’intervento è parte dell’Area Scientifica dell’Università. Il concept del progetto è basato su uno schema organizzativo chiaro, con i laboratori ospitati in un'ala rivestita in pietra, gli uffici e le attività amministrative in un'ala vetrata e ingresso principale e centro di servizi inseriti nell'area centrale.
 
Terminerà invece nel 2012 il cantiere per il costruendo Forum dell'Università di Exeter (Regno Unito). Nell’ottobre 2008 Wilkinson Eyre vinceva l’apposito superando Foreign Office Architects con un progetto sviluppato in base alle caratteristiche naturali del territorio collinare su cui sorge il campus.
 
La copertura del nuovo complesso - costituito dal nuovo edificio centrale del Forum, una grande hall, un nuovo centro per i visitatori, un auditorium e una biblioteca, per un importo totale pari a 48 milioni di sterline - è costituita da una struttura di solidi pannelli in vetro ed efte collocati in una griglia lignea. Nel volume principale della costruzione, ampio 8.500 mq, saranno allocate aule, servizi per gli studenti, uffici, biblioteca e mensa. 

  Scheda progetto: Advanced Manufacturing Centre
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: University of Exeter: Forum Project
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto
Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto
Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto
©Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto
©Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: University of Oxford Department of Earth Sciences
Morley von Sternberg
Vedi Scheda Progetto
Morley von Sternberg
Vedi Scheda Progetto
Morley von Sternberg
Vedi Scheda Progetto
Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto
Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Wilkinson Eyre Architects

Advanced Manufacturing Centre
  Scheda progetto:
Wilkinson Eyre Architects

University of Exeter: Forum Project
  Scheda progetto:
Wilkinson Eyre Architects

University of Oxford Department of Earth Sciences

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata