Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma: inaugurato il nuovo campus di Tor Vergata
1500 alloggi 'eco' destinati a studenti e ricercatori
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/10/2010 – È stato inaugurato nella giornata di ieri, 20 ottobre, il nuovo complesso da 1500 alloggi per studenti e ricercatori universitari del campus di Tor Vergata a Roma, progettato da INGENIUM RE S.r.l. sotto la guida del prof. arch. Marco Tamino.
 
Discostandosi dal tradizionale modello di campus, dove gli alloggi si susseguono senza soluzione di continuità lungo corridoi, il progetto per Tor Vergata ha collocato residenze, ambienti di studio, di soggiorno, di ristorazione e per il tempo libero, attorno ad una corte interna pensata sia come polmone verde del complesso che come luogo d’incontro e socializzazione. La struttura è così articolata in 17 unità differenziate, poste attorno ad un grande parco (oltre 5 ettari) attrezzato per lo sport e la vita associata dove, esclusi i transiti di servizio, sono inseriti solo percorsi pedonali e ciclabili.
 
Dal punto di vista formale i volumi del complesso risultano essenziali e “razionali”: “la ricchezza del progetto siede nelle soluzioni spaziali, nella leggerezza, nella trasparenza e nel gioco dei colori, dei riflessi e delle penetrazioni visive e delle interazioni che annullano la consueta distinzione interno/esterno, pubblico e privato”, spiegano i progettisti. “Pannelli termici e fotovoltaici coprono il 70% del fabbisogno per la produzione acqua calda e per l’illuminazione stradale. Le emissioni di CO2 evitate sono 1150 quintali/anno. L'alto rendimento impiantistico (COP 4) offre un risparmio del 25%. L' illuminazione con lampade LED per gli esterni e fluorescenti per gli interni, apporta un risparmio del 30%. Gli schermi frangisole e le pareti con alto valore di isolamento assieme alle corti verdi interne che mitigano le temperature e forniscono umidità e ventilazione naturale, hanno un forte valore di protesione passiva”.

"Questo campus è stato predisposto dall'amministrazione Veltroni nel 2005 e gliene va dato atto, anche se la scelta dell'housing sociale è rito esclusivo dell'Università di Tor Vergata e dell'Inpdap". Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, intervenendo alla consegna delle residenze per gli studenti nel campus della Seconda Università. Rispondendo a una domanda sull'assenza dell'ex sindaco Walter Veltroni, che aveva proposto il progetto, il sindaco si è limitato a sottolineare che "gli inviti non li ho fatti io ma l'università di Tor Vergata". Il presidente della provincia, Nicola Zingaretti, presente anche lui alla cerimonia, ha ringraziato il sindaco di aver riconosciuto la paternità dell'opera e ha affermato: "Veltroni su quest'area fece una scelta strategica, decidendo di collocare in questo quadrante non solo residenzialità ma anche servizi di qualità l'università con la città dello sport di Calatrava e i trasporti su ferro. Anche il sindaco lo ha ammesso e questo è importante", si legge nelle dichiarazioni diffuse nel comunicato dell'agenzia stampa AGI.


  Scheda progetto: Nuovo Campus UniversitĂ  di Tor Vergata
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ingenium Re

Nuovo Campus UniversitĂ  di Tor Vergata

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata