extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Inaugurato il Centro BTEK dello studio spagnolo ACXT
Centro di Interpretazione della Tecnologia nel Parco Tecnologico di Bizkaia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/07/2010 – Si é inaugurato lo scorso 9 giugno a Derio, comune spagnolo nella comunità autonoma dei Paesi Baschi, il BTEK – Centro di Interpretazione della Tecnologia all’interno del Parco Tecnologico di Bizkaia progettato dall’architetto Gonzalo Carro López dello studio ACXT.
BTEK, il cui investimento ammonta a 11 milioni di euro, ha lo scopo di avvicinare alle nuove tecnologie i giovani - soprattutto gli studenti della scuola secondaria – e di promuovere la cultura scientifica e tecnologica.
 
L'edificio è stato pensato come una pietra miliare che emerge dal terreno, un punto di riferimento nel paesaggio, ed è costituito da due volumi piramidali apparentemente separati, ma, di fatto, collegati tra di loro sotto terra.

Il primo è un volume nero che emerge dal terreno, più pesante e chiuso da tre facciate in metallo, il cui tetto è interamente formato da una serie di pannelli solari. Questo impegno verso l'energia pulita e rinnovabile è applicato anche al resto dell'edificio nell’impianto geotermico, nei materiali, nei contenuti espositivi, ecc.
Il secondo volume, in contrapposizione al primo, è composto da due facciate di murature di tamponamento e da una copertura di erba artificiale che nasce come prolungamento del terreno naturale e, in pianta, occupa tutto il lotto fino ai limiti di edificazione. Le coperture del collegamento sotterraneo, anch’esse di erba artificiale, si fondono con la terra e l'ambiente che li circonda.
 
L’entrata avviene attraverso il primo volume, nella “piega” di un angolo che segna l'accesso all’edificio e alla rampa d’ingresso. Man mano che si scende un volume metallico copre e accoglie il visitatore che si trova all’interno dello spazio della reception, denominato “desfiladero”, la gola, per via delle sue strette dimensioni e dei 18 metri di spazio a tutt’altezza. Le fughe sono accentuate dal restringersi del percorso e dalla decrescente altezza del soffitto man mano che si avanza nel Centro.
 
Il complesso, che segue il pendio, genera tre piani. I collegamenti tra questi sono costituiti da ampie scale e rampe che accompagnano la geometria e il volume generando un percorso sequenziale e disegnando diverse tipologie di sale per rispondere alle potenziali esposizioni e ai possibili contenuti: da sale con soffitto alto a sale di altezza variabile, con e senza luce naturale, ove si possono raggiungere anche i sedici metri di altezza.
 

  Scheda progetto: BTEK, Centro de Interpretación de la Tecnología
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
ACXT

BTEK, Centro de Interpretación de la Tecnología

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata