interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Si è concluso ‘Progettare e realizzare per tutti’
Oggetto della 2a edizione il front-office ‘accessibile’
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/05/2007 - Sono stati premiati lo scorso 11 maggio presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Milano i vincitori del concorso di idee “Progettare e realizzare per tutti”.
Si tratta della seconda edizione di questo concorso, indetto dall’Associazione Onlus “Lo Spirito di Stella” e da Progetto Italia, la società del Gruppo Telecom che opera nei campi del sociale, della cultura e dello sport.
Oggetto del concorso di quest’anno erano l’ideazione e la progettazione di una “postazione lavorativa destinata al ricevimento e all’interazione con il pubblico (front-office) , i cui requisiti fondamentali fossero l’accessibilità, la fruibilità e l’innovazione tecnologica, senza distinzione alcuna fra persone disabili e normodotate.
La Giuria, presieduta da Gae Aulenti, era composta dal poeta Pierluigi Cappello, Alessandro Dalla Pozza (R&D Estel), Paolo Favaretto (co-fondatore dell’istituto italiano Design e disabilità) Massimo Guerini (Direttore divisioni soluzioni architettoniche Autodesk), da Andrea Kerbaker e da Andrea Stella. 40 gli elaborati pervenuti, provenienti da 13 regioni d’Italia, 78 i partecipanti totali 52 dei quali professionisti e 26 studenti.
Nel valutare i progetti, la Giuria ha tenuto conto della caratteristiche di semplicità d’uso, originalità, innovazione, completezza progettuale, estetica, industrializzabilità, ergonomia dei progetti, possibilità di riduzione dell’ingombro se non in uso.

I vincitori

1° classificato ‘sezione generale’
Inclusive front office
di Maurizio Stefano, Francesca Biral, Sergio Brugiolo, Simona Campadel, Antonio Caracciolo, Sandro Covis, Riccardo Fracasso, Eros Gaetani, Alberto Zamai
«Per la corretta interpretazione della totale accessibilità e fruibilità dell'oggetto, che permette sia all'operatore che all'utilizzatore una interazione agevolata dalla grande flessibilità degli elementi che compongono la postazione. Costituisce valore aggiunto la piacevolezza formale e la replicabilità della postazione e la completezza degli accessori: lampada, touch screen, cassettiere, seduta».

1° classificato ‘sezione studenti’
Costruire l’accessibilità
di Andrea Biondi, Federico Calogiuri, Carolina Adams.
«Totale e razionale fruibilità, piacevole soluzione estetica, reale e semplice fattibilità rendono questo progetto interessante e valido sotto tutti i profili e in grado di soddisfare tutti i requisiti richiesti».

I premiati si dividono un montepremi complessivo di 30.000 euro, 6 Suite AutoCAD ®® e 2 computer grafici IBM.
L’Ordine degli Architetti di Milano ospita le tavole dei progetti premiati consentendo a tutti i visitatori di vedere e valutare personalmente gli elaborati.

Assieme all’associazione “Lo Spirito di Stella” e a Progetto Italia, hanno aderito all’iniziativa Estel Atelier (azienda leader in Italia nel settore del mobile d’ufficio), Autodesk (leader mondiale per i prodotti Autocad), IBM Italia e la Camera di Commercio I.A.A di Vicenza.
Patrocinatori dell’iniziativa l’Istituto Italiano per il Design e la Disabilità (IIDD) e l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI).

Per ulteriori informazioni
“Lo Spirito di Stella”
Studio Sorato– Bassano del Grappa (VI)
t. 0424.32283; f. 0424.30594 [email protected]
www.lospiritodistella.it


  •   I vincitori

  •   Storia di Andrea Stella

  •   Attività 2007

  •   comunicato stampa


  •   Scheda progetto: Inclusive front office
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Costruire l’accessibilità
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    30.05.2024
    7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
    29.05.2024
    Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
    28.05.2024
    La Chiesa fortificata di Curciu: inserirsi nel contesto, distinguersi per contrasto
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    06/06/2024 - fiera di bergamo
    interzum forum italy

    23/09/2024 - bologna fiera
    Cersaie 2024

    24/09/2024 - veronafiere
    Marmomac 2024

    gli altri eventi
      Scheda progetto:


    Inclusive front office
      Scheda progetto:


    Costruire l’accessibilità

     NEWS CONCORSI
    +30.05.2024
    Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
    +29.05.2024
    Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
    +28.05.2024
    Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
    +27.05.2024
    Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
    +22.05.2024
    Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
    tutte le news concorsi +

    interno_SHOP_Promo_Flos
    Romagno Marmi
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata