Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

CHANGE. Architecture. Cities. Life.
In preparazione il festival di architettura di Roma
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/05/2020 - CHANGE.Architecture.Cities.Life è un festival di architettura nato dall’assegnazione del bando “Festival dell’Architettura”, promosso dal MiBACT - Direzione Generale Creatività Contemporanea e ideato da Open City Roma, in collaborazione con Ordine Architetti Roma e MAXXI - Museo Nazio-nale delle arti del XXI secolo, oltre ad una fitta rete di partner, progettisti, attori economici e culturali.

Con l’obiettivo di stimolare il confronto di idee, conoscenze e progetti che individuino le migliori pratiche per un nuovo approccio alla sostenibilità e all’innovazione urbana, culturale e ambientale, l’idea del festival nasce dall’urgenza di dare risposte alla più difficile delle domande: come trovare l’equilibrio tra le esigenze umane contemporanee e la capacità del pianeta di sostenerle nel tempo?

In un’ottica transdisciplinare, verranno affrontati i temi della rigenerazione urbana e dell’innovazione sociale, della carbon neutrality e del risparmio energetico, dell’uso di sistemi e intelligenti e materiali sperimentali, della rinaturalizzazione degli spazi urbani e della mobilità sostenibile.

Il festival diventa un’occasione per ripensare alla concezione dei luoghi e delle città, condividendola con intellettuali, scienziati, documentaristi e creativi che si confronteranno nei diversi format propo-sti, con gli attori della trasformazione urbana, imprenditori, progettisti, amministratori pubblici, così da offrire una lettura alla complessità contemporanea e ed offrire contributi alla costruzione di ipo-tesi percorribili.

Spiega Davide Paterna, Presidente Open City Roma: "Con il cambiamento climatico ci trovia-mo a fronteggiare una sfida per noi fondamentale, che sarà decisiva per la sopravvivenza delle prossime generazioni. Rispetto a questo scenario, il concetto di qualità nella cultura urbanistica e architettonica assume un significato nuovo, strettamente connesso alle prospettive di riuscita di questa sfida".

Sottolinea Pippo Ciorra, senior curator della Fondazione MAXXI: "Il MAXXI accoglie con un misto di delusione e consapevolezza la necessità di rinviare all’autunno il festival Change, uno dei sui progetti più importanti del 2020. Allo stesso tempo però interpreta il rinvio come un’opportunità per “portare dentro” al festival una serie di nuovi temi che solo in parte sono legati allo “stato di ec-cezione” dovuto alla pandemia. Il COVID_19 ha infatti generato paura e isolamento ma ci ha spinto verso alcune innovazioni nel comportamento, nell’uso della tecnologia, nella necessità di incrociare e sovrapporre i saperi che certamente lasceranno tracce anche dopo la fine dell’emergenza. Chan-ge si propone di utilizzare questo tempo in più per includere in modo coerente questi temi, peraltro molto connessi a quelli già annunciati e legati all’ambiente, nel proprio programma".

“Oggi ci aspetta una duplice sfida: la nostra professione - dichiara Flavio Mangione, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia - dovrà essere in grado di innovarsi per far fron-te alle esigenze accelerate da questa fase storica, e dare forza al percorso di innovazione già intra-preso, teso a soddisfare le esigenze della contemporaneità tra rigenerazione, ambiente e semplifi-cazione delle procedure. L’OAR è partner di Change con l’intento di sottolineare il valore aggiunto dell’architetto, nella costruzione delle città del domani, mettendo il progetto al centro del dibattito sul cambiamento”.

Previsto nell’autunno 2020, dal mese di maggio Change prende forma sui canali social, Facebook e Instagram, che raccoglieranno esperienze, interventi e protagonisti del cambiamento che il festival intende delineare.


  Scheda evento:
24/09-31/10 ONLINE
CHANGE. Architecture. Cities. Life.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda evento:
24/09-31/10 ONLINE
CHANGE. Architecture. Cities. Life.

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata