Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Napolicreativa lancia la VII edizione del Premio 'La Convivialità Urbana'
"Archeologia, cultura e convivialità. Villa Arbusto tra tradizione e futuro" è il tema di quest'anno
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/07/2021 - L'associazione Napolicreativa ha presentato la VII edizione del Premio "La Convivialità Urbana", una versione sperimentale, partecipata e condivisa, del concorso di idee.

I progettisti dovranno occupare della ridistribuzione e rivisitazione degli spazi del Complesso Museale di Villa Arbusto di cui fa parte il Museo archeologico di Pithecusae ad Ischia.

Gli spazi quali: biblioteca comunale, bookshop, caffetteria, laboratorio didattico, spazi espositivi temporanei, spazi per bambini ed altro dovranno essere ridistribuiti e rivisitati alla luce di una diversa e più fruibile localizzazione.

Tutte le attività dovranno ricollegarsi e valorizzare il Museo archeologico di Phitecusae, ed in particolare la Coppa di Nestore.

Esse dovranno rendere attrattivo il museo tutto l’anno, essere accessibili anche ad un pubblico esterno e potranno essere posizionate anche negli altri spazi, interni ed esterni, dell’intero Complesso Museale come definito dall’ area di concorso nella documentazione allegata.

All’interno del bando integrale di gara sono presenti tutte le informazioni progettuali aggiuntive necessarie alla corretta progettazione.

Premi
1° classificato: 6.000 euro
2° classificato: 2.000 euro
3° classificato: 1.000 euro
Premio web: 500 euro

Le date 
Il concorso si svolgerà dal 2 Luglio 2021 al 3 Ottobre 2021.
Durante i giorni dal 1 al 3 Ottobre il progetti saranno esposti presso la sede del Museo e votati dai partecipanti alla mostra e dalla giuria tecnica per l’assegnazione dei premi.

2 Luglio – Lancio dell’iniziativa
13 Settembre – Termine iscrizione
15 Settembre – Consegna degli elaborati
18/22 Settembre – Premio Web sulla pagina Facebook Premio La Convivialità Urbana
1/3 Ottobre – mostra, votazione e premiazione dei progetti presso i Giardini di Villa Arbusto Lacco Ameno (Ischia)

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Napolicreativa

Premio 'La Convivialità Urbana'

Il tema di quest'anno "Archeologia, cultura e convivialità. Villa Arbusto tra tradizione e futuro" offre uno spunto di riflessione sulla trasformazione del ruolo che stanno avendo gli spazi dedicati alla cultura e della loro potenziale incidenza sullo sviluppo di un contesto urbano. L'oggetto del concorso è il restyling del Complesso Museale di Villa Arbusto e valorizzazione della Coppa di Nestore, a Lacco Ameno, sull'isola di Ischia, un bene sottoposto a vincolo monumentale.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata