CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Un’opera d’arte moderna e avveniristica sul Lago Maggiore
Completato il Centro Eventi Multifunzionale di Verbania di Salvador Perez Arroyo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/02/2016 - “È un contenitore funzionale pensato come una scultura. Un’opera d’arte moderna e avveniristica che sarà ricordata da chi visita la città o arriva per assistere a qualche evento. Un posto bello non si dimentica e per Verbania sarà un biglietto da visita”. Così l'architetto madrileno Salvador Perez Arroyo definisce il suo ultimo progetto a Verbania: il nuovo Centro Eventi Multifunzionale (CEM). 

Il gruppo Stones (Arroyo, Cook, Sbarch Bargone Associati, Mariani, Bianchini e Lusiardi Associati, Sandelewski, Auletta, Mestre Sanchio, Brenci, Di Muzio), con capogruppo Salvador Perez Arroyo, è autore del progetto Ideativo, Preliminare e Definitivo per appalto integrato del CEM.

Il Progetto Esecutivo porta la firma del gruppo composto dall'arch. Giancarlo Marzorati, dall'arch. Fabrizio Bianchetti, dall'ing. Stefano Rossi, TEkser srl e dal geologo Fulvio Epifani. Della Direzione lavori e del Coordinamento della Sicurezza se ne sono occupati lo Studio Amati Architetti, Errevia Ricerca Viabilità Ambiente S.r.l. E l'arch. Marcello Lezzi.

Il nuovo centro eventi multifunzionale si adagia lungo la costa del Lago Maggiore, a lato della foce del torrente S. Bernardino ed è proiettato verso il lago, in zona arena. L’area di realizzazione del nuovo edificio sorge in posizione panoramica, con vista verso il paesaggio circostante, adattandosi alla conformazione dei luoghi che lo ospitano. 

IL CEM è un complesso architettonico contemporaneo, scultoreo e fortemente espressivo, in grado di contenere una sala teatro da 500 posti, una sala più piccola da 200, un ampio foyer di ingresso e distribuzione, oltre a funzioni di servizio e di supporto come camerini, uffici, sale prova, bar e ristorante. 

Il sistema interno, composto da piattaforme mobili, permetterà allestimenti multipli e trasformabili, raccordando la sala grande al foyer e definendo uno spazio accessibile e multifunzionale in grado di accogliere fino a 900 persone. 
Un ampio palcoscenico con torre scenica alta circa 16 metri, dotato di fossa orchestrale, permetterà di ospitare rappresentazioni liriche, orchestrali e teatrali.


  Scheda progetto: Il Maggiore
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Salvador Perez Arroyo

Il Maggiore

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata