se la newsletter non appare correttamente clicca qui
  + home      + architetture     + case & interni     + eventi     + progetti     + progettisti     + blog     + design & trends     + prodotti  
 #162 Dresda, Germania
Museo della Storia Militare
Daniel Libeskind
Una gigantesca scheggia in cemento, acciaio e vetro, alta 30 metri, taglia la facciata neoclassica ed attraversa il volume
 + Scheda progetto      + Scheda progettista



Riuso, restauro e ristrutturazione di un edificio in mattoni
Un luminoso cammino di meditazione per ricordare le vittime del sisma
Affacciato sul mar Egeo, il complesso affiancherà residenziale e terziario

Materiali sostenibili ed ecologici e prodotti a km zero
Lo spazio è giocato sulle diverse scale e modi di percepire il mondo
Vincitore dell’IIDA Global Excellence Awards 2010






+ Raymond Loewy Foundation Italy
+ Despar
+ POLI.design
+ Comune di Rossano Veneto
+ Cristalplant
Accademia Nazionale di San Luca - Roma dal 02/11 al 18/11
Installazione audiovisiva
Rimini Fiera dal 09/11 al 12/11
Tecnologie verdi e nuovi stili di vita
Genova dal 10/11 al 12/11
Forum su Smart City e Green Port
Bologna dal 09/11 al 12/11
Evento culturale per i temi della rigenerazione urbana e del marketing urbano e territoriale


Le novità 2011 dell’azienda belga
Un esperimento lanciato dal Gruppo VELUX nel 2009
Realizzato dallo studio Geza di Udine
Il tavolino TNP per il Théâtre National Populaire di Parigi
Concorso in collaborazione con POLI.design
Monumento storico del X secolo ristrutturato da Communion Design
Il nuovo modo di intendere il rivestimento architettonico
Il piatto doccia a filo pavimento in acciaio smaltato
Nuovi scenari d'uso della materia ceramica
Dal restyling di Ethos al nuovo progetto MEG11
Il colore come fonte d’innovazione progettuale
Cambia l’abito alla tua porta
Ampio ventaglio di nuove soluzioni per il lavello
Prima regola: design rigoroso
Elevata resistenza tecnica e look dinamico e attuale
Arredare con classe, creatività e raffinata eleganza
L’azienda estende la propria leadership dal design alla tecnologia
Innovativo design per la facciata e suggestivi ambienti interni
Bellezza discreta, funzionalità eccellente
Flessibilità e design per esperienze multisensoriali



  DANIEL LIBESKIND STUDIO: STUDIO DANIEL LIBESKIND NEW YORK | Stati Uniti 
  OKI SATO STUDIO: TOKYO | Giappone 

» dal blog Immagine, design, creat
» dal blog Plastico ergo sum
la terra ed il cielo
» dal blog anna baldi architect
03.11.2011
» dal blog arch.legal-tecno
Altri tempi...(?)
» dal blog archincampo - genova
Motiva Colimo 1.2 Sp1
» dal blog francesco amadori
Parte seconda, lettera ai compagni di cordata del concorso..
04/11/2011 - lo zappator cortese
OOOOOOOOOOOOOOOOO SCEMOOOOOOOOOOOOOOOOOOO. MA IL PONTE L'HAI COPIATO O NO? RISPONDI A QUESTA DOMANDA...

04/11/2011 - antonio botteon
Sinceramente, per quanto io mi sforzi, non riesco a comprendere come si possa scrivere in maniera co...

04/11/2011 - tommaso raucci
veramente geniale ed intellettualmente stimolante ma nella vita pratica di tutti i giorni ke ce ne f...

04/11/2011 - tommaso raucci
non c'e' scritto nulla ke significa? e' una pubblicita' ?...

04/11/2011 - moreno giacobazzi
no certo Raucci... Era meglio "negli anni '80 ove si colava cemento dappertutto, dopo i numerosi e ...

 

Archiportale.com è un marchio della Edilportale.com SpA
Concept & Graphic - Copyright © 2001-2008 - Tutti i diritti di riproduzione riservati

Per cancellare la tua iscrizione ad Archiportale clicca qui


     + richiedi assistenza     + invia comunicato stampa     + la tua azienda su archiportale     + segnala ad un amico