interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Acciaio goffrato + pietra lavica
Un inedito piano di lavoro riveste la cucina Minà di Minacciolo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/11/2016 - Un inedito piano di lavoro dal forte richiamo alla tradizione dei mastri artigiani italiani. Così si presenta la nuova scelta funzionale-estetica della cucina Minà, l'isola multifunzione dell'azienda trevigiana Minacciolo, che coniuga tradizione e tecnologia. 
Linee contemporanee e raffinata armonia sono solo alcuni aggettivi con i quali si potrebbero descrivere questa nuova variante della cucina Minà. L’isola multifunzione si offre con un concetto diverso, un’interpretazione che restituisce la matericità del vivere la cucina, capace di esaltare la sensazione del tatto oltre ad appagare lo sguardo. Un vero oggetto del desiderio.
 
Minà è caratterizzata da un piano in acciaio peltrato, accompagnato da un piano snack piastrellato in pietra lavica, un pregiato manufatto artigianale realizzato mediante la posa su supporto idrorepellente di vere piastrelle in pietra lavica maiolicata siciliana, estratta dal fondo della colata ai piedi dell’Etna e lavorata da Made a Mano in maniera artigianale per diventare una piastrella di dimensioni personalizzate. 
 
A seguire la fase di decorazione a mano, secondo speciali tecniche artistiche, atto finale di uno straordinario processo produttivo, che conferisce al manufatto elevata resistenza chimica-fisica-meccanica, resistenza al gelo, all’usura e antimacchia, rendendo i piani cucina delle opere artistiche dalle eccellenti prestazioni tecniche.
 
Un inconfondibile ed originale piano di lavoro, perfetto per essere accostato all'acciaio goffrato color nero grafite, con cui l'isola Minà è realizzata. Una cucina unica nel design, nei materiali e nei piani di lavoro proposti, sempre scelti da Minacciolo tra il meglio del Made in Italy.
 
Focus – La Pietra Lavica di Made a Mano
Il primo passo per l'ottenimento di un manufatto in pietra lavica ceramizzata consiste nella scelta del supporto ovvero la pietra lavica, che sarà pietra di 'fondo' non di superficie. Estratta (scavata) dal fondo della colata ai piedi dell’Etna, tale masso informe viene lavorato per diventare una piastrella di dimensioni personalizzate. A questo punto il manufatto lapideo lavorato, grigio ma compatto nella sua materia, si appresta ad entrare nel reparto artistico. Il substrato lapideo viene cosparso di uno strato di smalto ceramico, con uno spessore di circa tre millimetri, e lasciato asciugare almeno 12 ore. Da qui la fase di lavorazione passa alla fase di decorazione secondo speciali tecniche artistiche. L'ultimo stadio, altrettanto lungo è quello della cottura, che viene effettuata intorno ai mille gradi e necessita di circa 24 ore per portare lo smalto e il colore del decoro  a fondersi con la pietra lavica e diventare così un unico corpo.

Minacciolo su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/03/2017
Mammut alla Biennale Internazionale Design Saint-Étienne 2017
La cappa Minacciolo alla mostra 'Panorama of the mutations of work'

14/02/2017
Il bagno English Mood
Minacciolo ridefinisce lo stile classico

26/01/2017
Cemento a vista + legno naturale
La cucina Natural Skin di Minacciolo per un attico a Kiev



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata