interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Vetro extrachiaro Pilkington Optiwhite™
Luminosità e trasparenza superiori
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/12/2013 - Benché sia ormai un sapere comune che il vetro è trasparente, la tendenza a chiedere sempre più prestazioni al vetro, la protezione acustica, solare, dagli urti, dalla vista, significa aggiungere filtri e materiali che per forza di cose, riducono la “normale” trasparenza di un vetro. Quando si tratta di vetri per l’edilizia, però il vetro, proprio per la sua primaria caratteristica di trasparenza, offre ancora una serie di benefici incomparabili con qualsiasi altro materiale.

Per esempio la moderna necessità di risparmio energetico richiede il più possibile l’accesso alla luce solare, per ridurre i consumi di energia elettrica e per fornire quell’incomparabile confort tipico della illuminazione naturale. La corretta scelta del vetro deve spesso assecondare due aspettative antitetiche: rendere massima la vista dell’ambiente esterno e offrire il massimo della protezione e della sicurezza di un ambiente chiuso verso l’esterno.

Il vetro è un elemento “multi funzionale” , può essere utilizzato in facciata o per i tetti, fornendo tutte le proprietà di qualsiasi materiale solido: comfort, sicurezza  e protezione, luce naturale, collegandoci con il mondo esterno. All’interno della gamma di prodotti Pilkington si possono trovare numerose linee di prodotto che pur offrendo risposta adeguata alle differenti esigenze, esaltano le proprietà di trasparenza tipiche.

La gamma di vetri Pilkington di altissima qualità, prodotti con il processo float, raggiungono un’alta trasmissione luminosa. Che si tratti di float chiaro, di vetri per il controllo solare, o basso emissivi per l’isolamento termico, stratificati di sicurezza, oppure autopulenti, profilati a U o ancora antifuoco tutti sono in grado di soddisfare le varie necessità di illuminazione degli interni. Se poi utilizziamo un vetro extrachiaro a basso contenuto di ferro della gamma Pilkington Optiwhite, in substrato, aumentiamo ulteriormente la trasmissione luminosa del 3-4%. Nei forti spessori di vetro extrachiaro, il beneficio è ancora maggiore.  Negli spessori >8mm, la trasmissione luminosa è superiore del 7-8%, rispetto ad un vetro comune, e cresce al crescere dello spessore del vetro.

Grazie al suo colore perfettamente neutro, una delle caratteristiche di Pilkington Optiwhite™ è la capacità di ottenere luminosità e trasparenza superiori, permettendo una perfetta restituzione dei colori quando questi vengono osservati attraverso il vetro. Ricordiamo infine che non solamente un sistema oscurante è in grado di offrire una protezione dal calore del sole; i vetri permettono di raggiungere un comfort durante tutto l’arco dell’anno, garantendo anche elevate percentuali di trasmissione luminosa.

PILKINGTON ITALIA su Edilportale.com



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/10/2014
Pilkington per la realizzazione di Sistiana Portopiccolo
Una gemma architettonica che coniuga modernità e rispetto ambientale

02/10/2014
Pilkington per l’edilizia scolastica
Il vetro di ultima generazione garantisce altissimi standard di sicurezza

19/08/2014
I vetri selettivi della gamma Pilkington Suncool™ per le Smart Cities
Il giusto vetro per contribuire al risanamento energetico del territorio

08/05/2014
Pilkington per la Mostra 'Bernardino Luini e i suoi figli'
Parla l’Architetto Gianni Fiore che per lo Studio Lissoni ha curato la realizzazione di un evento unico al mondo

11/03/2014
Pilkington per la realizzazione in vetro più ardita al mondo
Le Pas Dans le Vide: un guscio di vetro trasparente sul massiccio del Monte Bianco

04/03/2014
Il vetro Pilkington per una nuova realizzazione commerciale
Il progetto curato dallo Studio Associato Archidea

11/02/2014
Più facile da consultare, più utile: il nuovo sito internet Pilkington

16/01/2014
Pilkington Optiphon™ contro l’inquinamento acustico
Il vetro stratificato per abbattere la trasmissione di onde sonore

29/11/2013
Massima sicurezza con Pilkington Optilam
Trasparenza e funzionalità in linea con i più elevati standard qualitativi

28/10/2013
Pilkington Italia intervista Alessandro Michetti
Focus sull’andamento del mercato del vetro per l’edilizia

28/06/2013
I vetri a controllo solare proposti da Pilkington
Proposte efficienti per la tutela dell’ambiente

04/02/2013
Pilkington per la nuova Cantina Antinori: quando la luminosità è essenziale
Una realizzazione importante in un paesaggio unico al mondo

21/12/2012
Pilkington per la realizzazione delle vetrine
I prodotti studiati per garantire sicurezza e comfort

14/12/2012
Pilkington lancia sul mercato un nuovo prodotto Pilkington Reflite™ Clear

12/09/2012
I vetri Pilkington per l’ottenimento della Certificazione Leed

29/08/2012
Pilkington Profilit™: straordinaria diffusione di luce
Il vetro profilato traslucido estremamente versatile



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
PILKINGTON-ITALIA

Pilkington Optiwhite™

PILKINGTON-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata