SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Le superfici HI-MACS® per una nuova abitazione berlinese
Volumi puri e contemporanei compongono la struttura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/10/2013 - L’architetto Volker Wiese ha realizzato a Berlin-Grunewald, un’abitazione nello stile Bauhaus, con facciate rivestite in HI-MACS®, all’interno della quale si nasconde un meraviglioso giardino. L’intero edificio è stato costruito esclusivamente con materiali sostenibili, e la Pietra Acrilica di Nuova Generazione è risultata la scelta ideale per questo progetto. Scegliendo HI-MACS® per la facciata, Wiese è diventato uno dei pionieri nell’impiego di questo materiale moderno per facciate.

Wiese ha progettato una struttura bi-corpo le cui unità strutturali sono disposte in modo da proteggere la zona privata sul versante della strada e creare sul versante interno un atrio intimo e riservato. Tutta la visione che ha dato vita al progetto, si riflette sulle facciate. La facciata esterna, perfettamente piana, sobria e compatta è costituita da lastre di HI-MACS® disposte simmetricamente.
 
La facciata sul versante interno, invece, comporta diverse rientranze e ampie finestre. Le terrazze sistemate a verde e un giardino giapponese allestito al primo piano, offrono varie prospettive sul cortile interno. Al centro di quest’ultimo, si trova un bacino con una vetrata che separa la zona riservata al nuoto da uno stagno naturale riservato alle carpe koi.
L’unione tra natura e abitazione era la condizione base anche per la selezione del materiale da costruzione. L’architetto ha scelto, infatti, di utilizzare unicamente prodotti sostenibili, ecologici e di prima qualità come la Pietra Acrilica di Nuova Generazione resistente all’usura e al tempo.

Volker Wiese ha affermato: “La fine morbidezza di HI-MACS® rispecchiava perfettamente la mia visione della qualità. La mia volontà di costruire in modo sostenibile si è realizzata proprio grazie a questo materiale”. La scelta dell’architetto è stata inoltre supportata dalla certificazione per facciate ottenuta da HI-MACS®. In sede di test per la certificazione ETA, infatti, i valori di resistenza ai raggi UV hanno superato tutti gli altri materiali. Ciò ha permesso a LG Hausys di conferire alla gamma di tinte per facciate una garanzia quinquennale sulla resistenza ai raggi UV.

Grazie alla sua versatilità, HI-MACS® si è affermato come un pregiato prodotto ecologico di alta qualità, rappresentando un’ottima risposta per applicazioni su facciate e dando la possibilità ad architetti e progettisti, di immaginare nuove possibilità funzionali, estetiche e di modellatura.
HI-MACS® si adatta alle variazioni di temperatura, diventando, così, il materiale ideale per elementi di facciata tridimensionali come gli intradossi curvi delle finestre dell’edificio. HI-MACS® è, inoltre, resistente al fuoco, caratteristica comprovata dai risultati che  HI-MACS®- S728 nella tonalità Alpine White, in sede di prova SBI (Single-Burning-Item), ha riportato.
 
La Pietra Acrilica di Nuova Generazione ha ottenuto, infatti, la classificazione di reazione al fuoco B-s1-d0 (in conformità con il regolamento EN-13501-1), un risultato di gran lunga superiore a tutti gli altri materiali Solid Surface. Altre quattro tonalità della gamma per facciate HI-MACS® hanno ottenuto ottimi risultati a livello di classificazione di reazione al fuoco. La gamma del programma HI-MACS® comprende altri dodici colori della gamma classificati B1.
 
INFORMAZIONI RELATIVE AL PROGETTO
Superficie del terreno: 1,500 m²
Materiale: lastre per facciate HI-MACS® S728 CE MED Alpine White con ancoraggio e sottosquadra KEIL;
Progetto: Dipl.-Ing. Volker Wiese, Berlino
Esecuzione: Kaden Klingbeil Architects,
Autorizzazione per l’impiego di HI-MACS®: Kiebitzberg GmbH & Co.KG,
Costruttore di facciate: Peter Knapp Dach- & Fassadentechnik GmbH,
Fornitore HI-MACS®: Kloepfer Surfaces,
Costruzioni in legno: Zimmerei Sieveke, GmbH
Credits fotografici: Dirk Wilhelmy
 

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/09/2014
HI-MACS® Sparkle Collection
Karim Rashid interpreta l'innovativa pietra acrilica

04/09/2014
HI-MACS® in Francia per la sede di Beneteau
La facciata diventa arte con l'innovativa pietra acrilica

18/12/2013
Le superfici HI-MACS® a Imm Cologne
Nuovi colori e versatili collezioni d'arredo

11/12/2013
I mobili HI-MACS® dal design contemporaneo
Minimal e funzionali i tavoli firmati dallo Studio mjiila

04/12/2013
HI-MACS® per le collezioni MDF Italia
Il design rigoroso e contemporaneo incontra la tecno-superficie

27/11/2013
VZ-Desk, l’attraente piattaforma multifunzionale in HI-MACS®
Il progetto di DGJ+NAU Architects

08/11/2013
Lo studio Yoonseux e HI-MACS® per il Centre Sportif Atlas
Un'esperienza sensoriale nel cuore di Parigi

25/10/2013
HI-MACS® al Silver Mountain Resort in Romania
Atmosfera calda, accogliente e sofisticata

07/10/2013
Michele de Lucchi interpreta HI-MACS® a Bologna
La visionaria installazione ‘In difesa dell’immaginazione’

19/09/2013
Michele de Lucchi con HI-MACS®
L'installazione al Bologna Water Design 2013

10/09/2013
HI-MACS® alla London Design Week con Karim Rashid
Sparkle Collection, la nuova collezione di rivestimenti

02/09/2013
HI-MACS® per il nuovo Microsoft Briefing Center
Nuovi spazi dal design originale e funzionale

06/08/2013
BodyWorks, l'esposizione interattiva realizzata in HI-MACS®
L'innovativa pietra acrilica al Glasgow Science Centre

30/07/2013
La superficie HI-MACS® ideale per l'ambiente domestico
Versatilità e alto contenuto tecnologico per rivestimenti e decorazioni

12/07/2013
La purezza di HI-MACS® per l'ambiente bagno
Nuove collezioni NotOnlyWhite firmate Marike Andeweg

05/07/2013
HI-MACS® per un nuovo progetto minimalista e funzionale
Spazi insoliti e illuminazione intelligente



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
1
2
3
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS Concrete
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Lucia
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata