Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Botti, barrique, tonneau: nuovo design per San Patrignano
Con Riva1920 prende vita il progetto di riciclo delle Botti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/02/2012 - Sostenibilità, riutilizzo, riciclo dei materiali e rispetto per l’ambiente sono concetti e comportamenti diventati simbolo, ormai da diverso tempo, dello stile di vita di Riva 1920. Dall’incontro e dalla partnership tra Maurizio e Davide Riva e la Comunità di San Patrignano prende vita il progetto di riciclo delle Botti di San Patrignano, il cui legno sarà riutilizzato dai ragazzi della comunità e trasformato in pregiate opere di design.

Dopo la realizzazione del piano di recupero del Kauri millenario, del cedro profumato del Libano e delle Briccole di Venezia, è ora la volta del progetto delle botti, che impegnerà Riva1920 in un percorso umano prima ancora che professionale.
La comunità di San Patrignano, che ospita 1500 ragazzi all’insegna della loro rinascita umana e professionale, è il più grande centro europeo di recupero dalla droga che, durante i suoi oltre 30 anni di attività, è riuscita a sviluppare un’importante attività vitivinicola con una produzione annua di 400 mila bottiglie di vini di altissima qualità. Il vino invecchia all’interno di botti in legno di rovere francese stagionato all’aria aperta, la cui vita media è di sole tre vendemmie. Dopo un utilizzo di massimo tre anni, il legno di queste botti è destinato ad essere distrutto. Grazie al piano di riciclo di Riva 1920, il legno viene riciclato e gli viene data nuova vita. 
I fratelli Riva, insieme ad architetti e designer di fama internazionale, ideeranno oggetti di design che saranno realizzati dai 40 falegnami di San Patrignano con il legno delle botti esauste. Successivamente, saranno venduti attraverso la rete commerciale della stessa comunità, in un grande e affascinante piano di sensibilizzazione di giovani e non giovani sui temi quali il riciclo e la sostenibilità ambientale.

Il progetto di San Patrignano ha già suscitato l’interesse di famosi architetti e designer, fra cui Marc Sadler, Michele De Lucchi, Terry Dwan, Matteo Thun, Mario Botta, David Chipperfield, Elio Fiorucci, Alessandro Mendini, Angela Missoni, Paola Navone, Karim Rashid, Luca Scacchetti e Pininfarina, che hanno già aderito all’iniziativa.
Il progetto verrà presentato ad Aprile 2012,inconcomitanza del Salone del Mobile di Milano e, successivamente, verrà organizzato un concorso di idee per giovani, affinché cimentarsi nella progettazione eco-sostenibile possa diventare uno stimolo a mettere in gioco i propri valori e a rispettare il nostro ambiente.

Salone Internazionale del Mobile
Pad 5, Stand L8

 
Riva 1920 su Archiproducts.com











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/12/2012
Contest fotografico Riva 1920 "Scatta in Showroom"
Tempo fino al 6 Gennaio per votare

23/10/2012
La sede di Riva 1920 apre le porte al pubblico
PORTE APERTE - 26 Ottobre 2012

31/08/2012
I vincitori del Concorso di Idee promosso da Riva 1920
Tra le Briccole di Venezia

02/05/2012
BRICCOLE e BARRIQUE - Porte Aperte alla Riva 1920
L'occasione per conoscere le proprietà del legno dismesso

13/04/2012
Riva 1920 ai Saloni con i nuovi prodotti
Legno massello e linee raffinate

03/02/2012
Riva 1920 arreda il Convento di Ronchamp
Il Cemento, il Legno, La Luce e la firma di Renzo Piano

27/01/2012
Lo stand Riva 1920 ad imm cologne 2012
Cedro profumato, Briccole veneziane e Kauri millenario neozelandese

26/01/2012
'Tra le briccole di Venezia' passa il design del futuro
Riva 1920 presenta la 2a edizione del concorso per il riuso del legno delle briccole di Venezia

28/12/2011
Concorso Online 'Tra le Briccole di Venezia': i vincitori
Fabio Biavaschi vince il concorso di Riva 1920

23/12/2011
Riva1920 a imm Cologne 2012
“Da dentro a fuori”, le nuove proposte dei designer

29/11/2011
Riva 1920 sulla rivista Domus
Un inserto interamente dedicato alla filosofia d’azienda

25/11/2011
Le Torri dell'Aria: Michele De Lucchi con Riva 1920
In occasione della seconda edizione della Giornata Nazionale dell’Albero



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.06.2024
Inaugurata la “Scuola dei Desideri” di Mario Cucinella Architects e LAP architettura
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
1
2
RIVA-INDUSTRIA-MOBILI

1
2
3
4
5
6
 »
ESSENZA
HYPNOTIC
PONTEVECCHIO
SOLID SWING OUTDOOR
FORELLA
ROCK-ETTO
SIMPLE TWIST
REVO HIGH
BIGNÉ DI IGINIO MASSARI
SIMPLE BLUES
1
2
3
4
5
6
 »

RIVA-INDUSTRIA-MOBILI

 NEWS CONCORSI
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata