MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Tappeti artigianali ispirati al mondo della nautica
Realizzata con il laboratorio sardo Mariantonia Urru, la nuova collezione Saba Italia riprende la lavorazione dell'antica tecnica Pibiones
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TAPPETI ARTIGIANALI ISPIRATI AL MONDO DELLA NAUTICA
14/06/2024 - Legare la memoria del passato, fatta di tradizioni artigianali da preservare, all'estetica contemporanea: così nasce Cime, la nuova collezione di tappeti in lana Saba Italia firmata Zanellato/Bortotto.
 
Il duo creativo attinge al mondo nautico per pensare al progetto, ispirandosi alla Vela al Terzo, un tipo di vela dalle forme irregolari. Caratteristica dell'Adriatico, la Vela al Terzo possedeva funzioni particolari tra cui quella di costituire un sistema di riconoscimento immediato in mare.
La grafica dei tre tappeti che compongono la collezione rimanda ai simboli e ai colori delle vele che identificavano le famiglie dei pescatori della laguna veneta, specie del polo nautico di Chioggia.
 
I tappeti in lana Saba italia sono realizzati con l'antica tecnica a grani sarda chiamata Pibiones in collaborazione con il laboratorio Mariantonia Urru, una tessitura che guarda al futuro mantenendo una qualità di prodotto e di artigianato che appartiene al passato e che costituisce un grande patrimonio dal valore tecnico e culturale. 
 
Ed è proprio la Sardegna il luogo scelto per la nuova campagna emozionale curata da Mattia Zoppellaro. La presenza statuaria e quieta dei tappeti Cime trovano dimora tra le sculture incise di Pinuccio Sciola nel Giardino Sonoro a San Sperate. Nell’alternanza di intrecci, materiali e accostamenti che sembrano appartenere da sempre a questo spazio d’arte magico, nascono dialoghi di trame dalle armonie tanto inattese quanto spontanee.
 
 
Questi tappeti diventano così luoghi di narrazione di storie e tradizioni e si raccontano attraverso un filo di lana "tinto in pecora" in cui la voce della natura è protagonista.
Disponibile in tre dimensioni, la collezione comprende una grafica i cui colori sono assolutamente privi di coloranti (sono presenti due gradazioni di grigio e la tinta naturale) e una grafica disponibile in due varianti colori: tinto in pecora naturale e earth red.

Per maggiori informazioni sulla collezione Cime, clicca qui

Saba Italia su ARCHIPRODUCTS
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/06/2025
'Gestures of Home', una galleria in continua evoluzione
A 3daysofdesign l'installazione corale curata da Openhouse Studio e allestita da Henriette Schou con gli arredi e i divani Saba Italia

11/02/2025
Philia, un coffee table che crea connessioni
Il nuovo tavolino Saba disegnato da Studiopepe incarna il concetto greco di 'amicizia', diventando simbolo di unione e accoglienza nel living

02/01/2025
Tavolini e tappeti che trasformano gli spazi
Le collezioni Saba Italia ridefiniscono i canoni dell'accessorio d'arredo

16/12/2024
Ananta di Saba Italia: il living diventa fluido
A 20 anni dalla sua progettazione, il divano disegnato da Sergio Bicego torna ora con una nuova possibilità compositiva

28/11/2024
Zanellato/Bortotto per Saba Italia
Un cordolo ispirato al mondo nautico definisce le forme del nuovo divano componibile Vela Piping

22/05/2024
Studiopepe per Saba Italia
Forme semplici e pure scolpite in linee sinuose: Simposio è il primo progetto firmato dalle designer milanesi

08/01/2024
Una nuova forma per la panca Pan Flute di Saba
Dalla seduta firmata Paolo Grasselli nasce la poltroncina in multistrato che riprende i morbidi volumi ispirati alle canne di un flauto

23/08/2023
Da tavolo a coffee table: Teatro Magico di Saba in una nuova versione
Lo studio 967 Arch disegna un nuovo tavolino dai volumi scultorei ispirati alle quinte sceniche



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
15.10.2025
Botanido, prende forma l’asilo nido botanico firmato LAP architettura
14.10.2025
Premio Dedalo Minosse 2025: tutti i premi alla migliore committenza
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
SABA-ITALIA

1
2
3
4
5
6
 »
PAN FLUTE
TEATRO MAGICO
TEATRO MAGICO
NEW YORK
NEW YORK
NEW YORK AIR
HAIKU
GALA
GEO
NEW YORK
1
2
3
4
5
6
 »

SABA-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata