MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Il nuovo sistema elettrico di riscaldamento radiante a pavimento MORE FTA-e
Nello spazio RBM More di via Solferino 15 il concept "Il valore del benessere" dedicato alle soluzioni personalizzate ed efficienti per il comfort abitativo
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL NUOVO SISTEMA ELETTRICO DI RISCALDAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO MORE FTA-E
12/04/2024 - “Il valore del benessere”: al Fuorisalone 2024 il nuovo sistema di riscaldamento a pavimento MORE FTA-e. Innovativo e performante, è pensato per il benessere climatico in spazi non ordinari come dehor e pergole oppure per il riscaldamento temporaneo di edifici chiusi di grandi dimensioni, di culto o emergenziali.  

Con questa nuovo sistema, MORE, la divisione di RBM che realizza soluzioni personalizzate ed efficienti per il comfort abitativo, prosegue la sua ricerca verso prodotti sempre più versatili e performanti.  

Per le sue caratteristiche, MORE FTA-e si inserisce perfettamente nel tema scelto dall’azienda per il Fuorisalone: “il valore del benessere”. Si tratta infatti di un rivoluzionario sistema radiante a pavimento di tipo elettrico, a basso spessore, bassa inerzia ed elevata efficienza. Non necessitando di opere murarie, può essere utilizzato per ricoprire pavimenti di pregio senza danneggiarli. La sua versatilità permette lo smontaggio e l’immediato ripristino dello stato dei luoghi.

Durante il Fuorisalone, dal 15 al 19 aprile, sarà possibile scoprire FTA-e insieme alle altre novità e ai prodotti iconici del brand nello showroom MORE di via Solferino 15 a Milano, uno spazio di 350mq che permette ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva alla scoperta del benessere climatico. 

MORE FTA-e è unico nel suo genere: prefabbricato e componibile, è ideale per realizzare pedane fisse o temporanee da appoggiare alla pavimentazione esistente per il riscaldamento momentaneo di edifici chiusi e di spazi altrimenti difficili e dispendiosi da riscaldare. È completabile con finiture superficiali flottanti ed è particolarmente indicato per il riscaldamento temporaneo di edifici di grandi dimensioni, dove il servizio deve essere concentrato solo nella zona di permanenza delle persone evitando il riscaldamento dell’intera volumetria. 

È composto da un pannello in EPS 300 pre-sagomato completo di alloggiamento per cavo elettrico riscaldante, con ripartitore di calore in alluminio 1/10 integrato e cavo riscaldante a doppio conduttore con schermatura totale e alimentazione 230V AC. FTA-e permette un maggiore controllo dei consumi, e quindi dei costi, ed è anche altamente performante: la potenza erogata si autoregola in funzione dell’ambiente, garantendo un’elevata efficienza a fronte di un basso consumo energetico. Il sistema è installabile a secco e i tempi di regimentazione sono veloci, con capacità termica superiore rispetto agli analoghi sistemi di riscaldamento a pavimento. 
Nello spessore ribassato da 24 mm, FTA-e consente il rispetto della normativa in materia di contenimento delle barriere architettoniche ed anche smart grazie alla gestione delle funzioni da remoto. 

RBM More su ARCHIPRODUCTS


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/06/2024
Ganci e frame per il bagno ispirati alle opere di Mondrian
Abbinati al sistema riscaldante elettrico invisibile MORE PAD HV, gli accessori RBM disegnati da Lissoni diventano un 'termoarredo invisibile'

19/01/2024
Il riscaldamento di casa come un raggio di sole
I sistemi radianti silenziosi e invisibili di RBM More riscaldano un attico nel cuore di Milano

28/04/2023
Minimali ed essenziali. Gli accessori da parete per il bagno firmati Lissoni
Inno alla semplicità e alla pulizia estetica, le nuove proposte RBM MORE sono studiate per integrarsi perfettamente nell’architettura

20/01/2023
Progettare l’invisibile
RBM MORE definisce i nuovi standard di wellbeing climatico grazie ai suoi sistemi per la gestione del clima: soluzioni per il controllo di temperatura, umidità, qualità dell’aria



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
' ',
 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Velux
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata