extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

I cache-pot si ispirano alle architetture metafisiche di De Chirico
LATOxLATO presenta i portavasi Scenografie, una serie di quinte teatrali in miniatura pensate per valorizzare le forme scultoree delle piante grasse
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Scenografie decorative flowerpots Scenografie decorative flowerpots
25/03/2022 - Fondali rarefatti e misteriosi come un quadro di Giorgio De Chirico: LATOxLATO presenta Scenografie, la nuova collezione di portavasi decorativi per piante grasse. 
Andando oltre il comune concetto di portavaso, l'officina di design fondata da Virginia Valentini e Francesco Breganze de Capnist crea una serie di scenari teatrali in miniatura che integrano in un solo pezzo il cache-pot e il fondale.

“Scenografie” è una collezione misteriosa e metafisica come un quadro di De Chirico, strutturata per dare massimo risalto alle geometrie botaniche delle piante. 
 
"I portavasi dedicati alle piante grasse sono poco diffusi rispetto ai classici portavasi per piante d’appartamento. Avvicinandoci al mondo delle piante, alcune molto pregiate, abbiamo incontrato esemplari meravigliosi, variabilmente colorati, dalle geometrie complesse. Singolari per unicità e bellezza non sempre adeguatamente esaltate da fondali come un muro bianco o una affollata libreria. Da qui l’idea di studiare una vera e propria “scenografia” in cui il portavaso centrale accoglie la pianta grassa come vera protagonista”, raccontano i fondatori di LATOxLATO Virginia Valentini e Francesco Breganze de Capnist.

La collezione Scenografie

Come in tutti i suoi progetti, LATOxLATO si ispira al patrimonio dell'arte e dell'architettura italiana in una rielaborazione inusuale e contemporanea. Tre i portavasi decorativi in collezione. Ognuno richiama un elemento fortemente riconoscibile del linguaggio architettonico e, come avviene nella poetica metafisica, lo decontestualizza in una dimensione rarefatta e quasi onirica. 
 
“Quinta n. 1” è una sequenza di archi prospettici, scanditi armoniosamente. Al confine fra romanico e gotico, “Quinta n. 2” evoca la struttura geometrica di una cattedrale. Maestosa e astratta la scalinata di “Quinta n. 3”. 
 
Le lavorazioni, rigorosamente made in Italy come per tutta la produzione LATOxLATO, si caratterizzano per le saldature impercettibili: la continuità visiva delle superfici permette di dare il massimo impatto scenografico al fondale. 
 
La serie “Scenografie” si presta anche all'utilizzo outdoor grazie al trattamento dei materiali. Le mini architetture sono realizzate in ferro tagliato a laser, saldato a mano e verniciato con vernici a polvere, resistenti a corrosione, acqua e agenti aggressivi.
 
Grigio micaceo, corten e tortora per la palette. Un delicato omaggio alle piazze, ai palazzi ducali e ai portici rinascimentali del Bel Paese che esaltano il segno architettonico, geometrico e metafisico di “Scenografie”. 

LATOxLATO su ARCHIPRODUCTS


Scenografie collection


Scenografie flowerpots collection


Scenografie flowerpots


Quinta n. 1


Quinta n. 2


Quinta n. 3


Quinta n. 1 with cactus


Quinta n. 2 with cactus


Quinta n. 3 with cactus


Scenografie flowerpots

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/06/2022
Caleidoscopiche visioni: la Design Week di LATOxLATO
Dai sistemi letto agli oggetti in ceramica, le novità presentate dall'officina di Virginia Valentini e Francesco Breganze de Capnist esplorano le potenzialità di materiali e soluzioni compositive



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
Scenografie collection
Scenografie flowerpots collection
Scenografie flowerpots
Quinta n. 1
Quinta n. 2
Quinta n. 3
Quinta n. 1 with cactus
Quinta n. 2 with cactus
Quinta n. 3 with cactus
Scenografie flowerpots
1
2
3
4
LATOXLATO

ARACNE

LATOXLATO

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata