extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il piano induzione Area VIVO screen Max di Smeg
Dal design minimal e flessibile, la superficie in vetro ceramico Glassy è disponibile nelle cromie Nero e Silver
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/10/2021 - I piani a induzione Area VIVO screen Max di Smeg sono i perfetti alleati per cucinare con praticità e sicurezza, con prestazioni di cottura pari a quelle di un tradizionale piano a gas. 

Dal design minimal e flessibile, i piani a induzione Area Vivo Screen Max SIA1963D e SIA1963DS impiegano fino a sei pentole di dimensioni differenti. Disponibili nelle cromie Nero e Silver, i piani induzione Area si prestano ad un perfetto abbinamento con le linee di elettrodomestici Dolce Stil Novo e Linea. Dotati di una superficie in vetro ceramico Glassy con serigrafie sottovetro, hanno una lucentezza di gran lunga maggiore rispetto ai tradizionali vetri per l’induzione e risultano totalmente lisci, per uno spostamento delle pentole silenzioso, agevole e una facile pulizia. 
 
Il piano induzione di Smeg è dotato di tecnologie che si adattano ad ogni necessità. I comandi TFT 7’’ ad alta risoluzione offrono una vasta gamma di funzioni personalizzabili. Il display mostra la posizione, la dimensione e la forma della pentola per un controllo del piano semplice e intuitivo e la funzione Follow Pot consente di spostare liberamente le pentole sul piano mantenendo le impostazioni iniziali, senza doversi attenere ad aree di cottura preimpostate. La funzione Auto-pot detection, inoltre, è studiata per riconoscere automaticamente la posizione delle pentole sul piano, risparmiando all’utente di dover attivare l’area corretta.

In aggiunta alle tradizionali funzioni di cottura, il piano a induzione Area TFT è dotato di timer indipendenti e funzioni dedicate per massimizzare il controllo sulla preparazione, tra cui la possibilità di sciogliere ingredienti a 44°C, il mantenimento in temperatura a 70°C e la funzione bollore a 92°C. 
Il piano a induzione Area è dotato del sistema Eco-Logic Advance che consente di moderarne la potenza fino a 2400 W e di personalizzare tutti i parametri di impostazione per rispondere ad ogni esigenza e assicurare risparmio energetico e flessibilità di utilizzo.

Smeg su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/11/2022
Tecnologiche e funzionali: le cantine vino Smeg
Disponibili nella versione da 82 cm, 45 cm e 60 cm, le nuove proposte si coordinano perfettamente con gli altri elettrodomestici delle linee Dolce Stil Novo, Linea e Classica

30/03/2022
Design rigoroso ed essenziale per i piani cottura Smeg
Un piano in acciaio inox lucido senza viti e congiunzioni. La serie firmata Piano Design

22/02/2022
Smeg 50 Style: il bollitore diventa mini
Oggetto iconico dall'anima pop, il mini bollitore KLF05 è pensato per l’home office, il living e le stanze d'albergo

14/01/2022
Efficienza e semplicità: i nuovi forni Galileo di Smeg
Cottura tradizionale, a vapore e a microonde si combinano per offrire il massimo delle prestazioni e risultati ottimali

10/12/2021
La Limited Edition firmata Smeg e Coca-Cola
Ispirazione anni '70 per il frigorifero FAB28 realizzato in occasione del 50° anniversario dell'iconico spot pubblicitario Hilltop

20/07/2021
Le nuove cantine Smeg
Smart e versatili, le estetiche Dolce Stil Novo, Linea e Classica aprono l'ambiente domestico al mondo dei vini

19/04/2021
I nuovi forni combinati a vapore Smeg
Smart e versatile, il sistema SteamOne si adatta a qualsiasi preparazione

12/01/2021
Smeg vince il Good Design Award
Dal cookware ai grandi elettrodomestici. Il riconoscimento va a nove prodotti

15/12/2020
Tinte Matt per i piccoli elettrodomestici
Il tostapane e il bollitore Anni '50 Smeg vestono tre nuove tonalità

17/11/2020
La prima collezione cookware di Smeg
Crema, rosso o nero. La linea unisce design sinuoso e preziosi dettagli metallici



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
1
2
SMEG

1
2
3
DCF02
KLF01 D&G
TSF01
HBF02
TSF02
TSF03
CJF01 D&G
KLF03
TSF01 D&G
KLF04
1
2
3

SMEG

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata