extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Scrigno presenta la porta blindata Svevo combinata con Chronoseal
Porta e guarnizione sottoporta concepiti per massimizzare le performance ambientali e il comfort negli spazi confinati
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/07/2021 - Scrigno presenta un sistema completo, che si compone di porta e guarnizione sottoporta, concepito per massimizzare le performance ambientali e il comfort negli spazi confinati.

Tra le più recenti sfide nel campo dell’edilizia e dell’architettura si distingue la centralità del benessere abitativo, strettamente correlato all’indicatore Indoor Environmental Quality. Un insieme di parametri per classificare la qualità degli ambienti interni, in grado di influenzare la percezione e l’equilibrio psico-fisico degli occupanti. Quattro i parametri determinanti da soddisfare: il comfort termico e acustico, la qualità illuminotecnica e quella dell’aria, oltre al contenimento dei consumi energetici.

Ne è un esempio perfetto la porta blindata Svevo della famiglia Scrigno TECH con guarnizione sottoporta brevettata Chronoseal di CCE - azienda parte del Gruppo Scrigno specializzata in guarnizioni e accessori per serramenti.
 
Svevo, disponibile in tre modelli, si inserisce in ogni contesto, configurandosi come un elemento versatile, anche in virtù delle numerose finiture. Inoltre, si erge a protezione della casa, raggiungendo la classe antieffrazione 3 e, combinata con la guarnizione automatica sottoporta della gamma Chronoseal, è in grado di eliminare il passaggio di correnti d’aria e i rumori esterni all’abitazione.
 
In dettaglio, Chronoseal è un dispositivo unico nel suo genere che prevede la discesa della guarnizione a terra qualche secondo dopo la chiusura della porta, a favore di una riduzione della sua usura. Discreto e semplice da installare, diminuisce notevolmente l’attrito in fase di entrata e uscita, rendendo Svevo adatta per le superfici più delicate, come i pavimenti con moquette o parquet.

Due le opzioni disponibili: Chronosoft, che si distingue per il suo movimento leggero e il nuovo Chronoclick, con discesa ritardata a scatto. A completamento, per performance ancora superiori, è possibile aggiungere i terminali laterali Chronoair, che creano un sistema di tenuta aria/acqua/vento ad alta efficienza e la soglia a pavimento Chronofloor. Sottile e resistente, con i suoi 4 mm di altezza Chronofloor è in linea con le normative su vie di fuga e barriere architettoniche, configurandosi come utile accessorio anche per applicazioni in caso di pavimenti irregolari.
 
L’isolamento acustico è una delle caratteristiche chiave di una buona porta d’ingresso: la soluzione Scrigno e CCE, creando una barriera fisica anche tra la porta e il pavimento, è studiata per mantenere la privacy e attutire i suoni provenienti dall’esterno.

Infine, Svevo con Chronoseal è progettata per migliorare il comfort termico. In dettaglio, la guarnizione potenzia le prestazioni del pannello porta, migliorando il microclima interno, a favore di ambienti più caldi in inverno e freschi d’estate, ed un conseguente risparmio.

Scrigno su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/08/2025
La porta blindata come 'elemento architettonico tra materia e luce'
Continuità visiva, protezione e armonia estetica: Egidio Panzera firma la nuova collezione di porte blindate Scrigno

16/05/2023
‘Spifferi di luce che attraversano il muro’
In collaborazione con Egidio Panzera Architect, Scrigno crea la nuova porta battente filomuro con luci a Led

03/05/2022
Il nuovo sistema Scrigno, tra isolamento e design
Le porte fonoassorbenti Acustica Essential Scorrevole sono pensate per migliorare il comfort acustico, in particolare nei condomini e negli appartamenti di piccole metrature

07/03/2022
Le porte Scrigno per gli spazi contemporanei
Flessibili e versatili, le soluzioni scorrevoli e a scomparsa ottimizzano il layout d'interni all'insegna dello smart working

05/11/2021
Scrigno promuove 'The Journey', nuova installazione inaugurata ad Arte Sella
Un’architettura nomade, un invito al viaggio e alla sacralità del rapporto tra uomo e natura: il progetto realizzato dai progettisti di YACademy sotto la guida di Mario Cucinella Architects

22/09/2021
La porta blindata Fenis by Scrigno al Fuorisalone
In mostra presso gli Headquarters di Studio Castrignano l'inedita versione con lamiera in acciaio riflettente di Andrea Castrignano

09/04/2021
Scrigno promuove l'installazione 'A door on a better world'
Il progetto firmato da Mario Cucinella e dagli studenti di YACademy inserito nel parco d’arte contemporanea Arte Sella

15/01/2021
Look Total White per un appartamento a Nogaredo
Lo studio di architettura Quartospazio Rovereto sceglie la collezione Essential di Scrigno

25/11/2020
Scrigno presenta Sismondo
La scorrevole blindata dalle linee nette ed essenziali

21/07/2020
Scrigno. Sicurezza, stabilità, estetica
La collezione completa di controtelai Scrignotech e le novità Battente50 e Filo44

03/06/2020
Scrigno presenta la bilico blindata Windsor
Estetica e tecnologia per una nuova soluzione ad anta unica, anche filo muro

27/01/2020
Un unico sistema, infinite possibilità
Scrigno presenta Filo44, la porta a battente filomuro completamente reversibile



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
SCRIGNO

SVEVO

SCRIGNO

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata