Nuove finiture per gli elettrodomestici Bertazzoni
Quattro le ispirazioni: le verniciature delle auto supersportive o a polvere, la lavorazione del metallo, le finiture smaltate delle prime cucine prodotte dal brand
03/06/2021 - Gli elettrodomestici Bertazzoni si arricchiscono con quattro nuove finiture speciali ispirate all'eccellenza della manifatturiera italiana: le impeccabili verniciature delle auto supersportive, la lavorazione del metallo, le robuste verniciature a polvere ideate dagli artigiani italiani, e alle originali finiture smaltate delle prime cucine economiche a legna Bertazzoni.
"Nel corso degli ultimi anni la cucina è diventata un luogo più conviviale, con soluzioni sempre più simili a quelle che un tempo appartenevano al living. Per lo spazio cucina, nuovo fulcro della casa, emerge un'attenzione sempre più diffusa ai dettagli e alla personalizzazione. Bertazzoni propone agli utenti più esigenti quattro finiture speciali ispirate all’eccellenza della tradizione industriale e artigiana che hanno reso l'Italia famosa a livello internazionale", spiega Valentina Bertazzoni, Responsabile Stile e Comunicazione Bertazzoni.
Metalli
L’Italia è famosa per i suoi artigiani metallurgici, noti per la loro attenzione ai dettagli e per le loro rifiniture impeccabili. Le nuove speciali finiture metalliche Bertazzoni si ispirano a questi artigiani. Le finiture metalliche vengono usate per il rivestimento degli elementi decorativi dei forni. Disponibili in rame e zinco queste finiture vengono applicate a mano da artigiani altamente qualificati: il procedimento richiede estrema cura, precisione oltre che grande esperienza e attenzione ai dettagli. Poiché ogni aspetto del processo è curato a mano seguendo metodi tradizionali non esistono due forni esattamente uguali.
Vernici automotive
Quando i designer di Bertazzoni hanno deciso di arricchire con colori vivaci la Serie Professional, hanno trovato l’ispirazione direttamente dalla loro terra, l’Emilia Romagna, dai suoi paesaggi e dai prodotti della sua terra. Il trasferimento di questi colori naturali sulle cucine a libera installazione ha richiesto un livello aggiuntivo di scienza applicata. I produttori di auto sportive del nord Italia hanno messo a punto nuove tecniche per applicare vernici sui metalli e, grazie alla loro collaborazione, il brand è riuscito ad applicare questi colori e finiture alla serie di elettrodomestici. I diversi strati di colore vengono applicati manualmente. Ne risulta una finitura resistente all’usura, agli acidi e alla corrosione dovuta alle alte temperature. È disponibile in 6 colori lucidi: Nero, Bianco, Giallo, Arancio, Rosso e Vino ai quali si aggiunge un nuovo colore speciale: il Carbonio.
Smalti
Disponibili per i prodotti da incasso della nuova Serie Heritage, riprendono la finitura delle prime cucine a legna costruite negli anni trenta da Antonio e Napoleone Bertazzoni. Il processo di smaltatura crea un rivestimento particolarmente resistente che, inoltre, rende le superfici della cucina facili da pulire. Il Nero Décor è il colore simbolo dei nuovi forni della Serie Heritage: questa finitura in nero intenso è composta da migliaia di piccolissime particelle cangianti di alluminio. Il loro stile anni trenta è completato da dettagli in acciaio inossidabile e cromati. È possibile rifinire i forni della Serie Heritage in Nero Décor o Avorio, nel caso dello smalto Avorio è possibile scegliere tra una cromatura lucida o un rame caldo per i dettagli in metallo.
Vernici goffrate
La verniciatura a polvere è uno dei processi più comuni usati per proteggere i metalli, specialmente quando si parla di elettrodomestici, ed è particolarmente indicato per la creazione di finiture opache senza paragoni. Bertazzoni si serve di questo processo per creare la ricca finitura con vernice goffrata delle cucine della Serie Master e della Serie Heritage. Disponibile in tre colori opachi, Nero, Crema e Vino, è anche molto pratica, durevole e resistente a macchie e graffi. Il processo si avvale di una polvere pigmentata, composta da resine e altri materiali, che viene applicata elettrostaticamente e quindi polimerizzata a temperature estremamente elevate. Una volta riscaldata, questa forma una pellicola che costituisce una finitura resistente, molto più della vernice tradizionale.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�