MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Lapitec per il loft vincitore del 'Silver Interiors Award 2020'
Nel centro storico di Atene un progetto di recupero a cura dello studio AK Praxis
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Credit: Mariana Bisti Credit: Mariana Bisti
29/09/2020 - È stato completato solo pochi mesi fa e ha già ottenuto il riconoscimento dell’Interior Awards 2020 nella categoria “Ristrutturazione di appartamenti sopra i 100 mq”: Iridou Attikou Apartment, firmato dallo studio greco AK Praxis, occupa il secondo piano di un complesso anni ’50 di Atene e si affaccia sul National Garden e il Palazzo Presidenziale, a poca distanza dal massiccio dell’Acropoli con le sue monumentali rovine. 

L’attico si sviluppa su un unico livello di 290 mq, è dotato di tre camere da letto con bagni privati e di un grande spazio home office, ed è raccontato con un linguaggio mediterraneo del tutto inedito. Il tradizionale colore bianco domina tutte le stanze e caratterizza in qualsiasi punto le pareti e il soffitto, comprese le modanature in gesso tono su tono evidenziate da un’illuminazione lineare, e il sottile battiscopa, a contatto con la pavimentazione in wengè. I profili decorativi e la posa a spina chevron dell’assito, che contrasta con le superfici verticali, servono a rimuovere qualsiasi accenno minimalista per reinterpretare l’estetica classica.
 
La casa appare così come un contenitore dai tratti quasi museali: ritmata da grandi aperture che collegano un locale all’altro e da ampie finestre panoramiche con serramenti bianchi, sembra una galleria d’arte nei quali gli arredi e i complementi possono essere letti alla stregua di una collezione permanente. Quadri contemporanei con cornici nere, sculture, pezzi di antiquariato e lampade a sospensione geometriche contribuiscono a disegnare una sequenza calibrata, dove gli spazi sono lasciati per lo più vuoti con l’unico obiettivo di enfatizzare i pochi elementi d’arredo. 

Completamente total white ad eccezione dei quadri e del pavimento, la cucina si sviluppa in un locale stretto e lungo e presenta un'ampia isola centrale, attrezzata con zona cottura, lavabo e piano snack integrato. Il top è stato realizzato in Lapitec in finitura Michelangelo Satin, e l’impiego di un’unica lastra di oltre 3 metri di lunghezza ha consentito di dare vita a una superficie continua e senza segni di giunzione. Anche la costa di 12 mm di spessore presenta la medesima finitura del top, grazie alla composizione a ‘tutta massa’ del Lapitec. Il lavello, il piano e il relativo paraschizzi del sistema a parete, infine, sono sempre realizzati in Lapitec Michelangelo Satin per un risultato puro e un’immagine monolitica.
 
Le sottili venature che decorano la superficie rinnovano il desiderio dello studio di architettura di rileggere materiali ed elementi tipici del classicismo, ma in una nuova dimensione: non più pietra tradizionale, ma pietra sinterizzata, che pur conservando il calore e il fascino propri dei materiali naturali, garantisce prestazioni più elevate, anche in chiave sostenibile. La composizione di Lapitec è infatti del tutto priva di inchiostri, resine e altri additivi tossici: un dettaglio imprescindibile per AK Praxis, membro del Sustainable Building Council della Grecia e azienda BREEAM Licensed Assessor di GreenBookLive, che come l’azienda ha sempre fatto della sostenibilità il cardine della propria filosofia di lavoro.

Lapitec su ARCHIPRODUCTS


Credit: Mariana Bisti


Credit: Mariana Bisti


Credit: Mariana Bisti


Credit: Mariana Bisti


Credit: Mariana Bisti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/03/2021
Forme pure, spazi permeabili
Lapitec per un luminoso progetto nella penisola Attica

03/03/2021
Lapitec per Oceanco’s 90M DAR
La pietra sinterizzata a bordo della barca vincitrice del World Superyacht Award 2019

29/01/2021
Lapitec per un progetto residenziale in Corea
Minimal ed eterea. La pietra sinterizzata come materiale d'elezione in cucina

17/12/2020
Lapitec presenta il nuovo sito web
Un nuovo tassello nella strategia di rebranding cominciata a fine 2019

13/11/2020
Lapitec in Nero Velluto
La nuova finitura opaca con effetto touch&feel

09/09/2020
Lapitec per la nuova cucina L’Ottocento
Superfici in legno e pietra per nuovi spazi operativi

28/07/2020
Lapitec per Azimut Yachts
La pietra sinterizzata veste il top della cucina di S6

12/06/2020
Lapitec, un materiale per la tutela della salute
Grandi superfici antibatteriche, fluidorepellenti, riciclabili e resistenti

05/05/2020
Lapitec nel cuore di Manhattan
La nuance Bianco Polare è stata utilizzata per le superfici di una piscina newyorkese, anche in immersione

18/03/2020
Lapitec: superfici per progettare l'outdoor
Dai rivestimenti per terrazze e piscine ai top per tavoli e complementi

02/03/2020
Lapitec per la cucina di Hyle
La pietra sinterizzata scandisce lo spazio interno del nuovo ristorante calabrese



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
� gli altri eventi
Credit: Mariana Bisti
Credit: Mariana Bisti
Credit: Mariana Bisti
Credit: Mariana Bisti
Credit: Mariana Bisti
1
2
LAPITEC

BIANCO ASSOLUTO
BIANCO POLARE
BIANCO CREMA
TERRA AVANA
GRIGIO CEMENTO

LAPITEC

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua ideaâ€: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata