SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Moka, un'icona anni '30 che si rinnova
La storica seduta Flexform nella nuova versione per outdoor
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/02/2020 - Progettata nel 1939 da Mario Asnago e Claudio Vender, la sedia Moka fa parte della collezione Flexform dal 1985 e viene oggi riproposta in una nuova versione per esterni.

Dal progetto degli anni Trenta alla riedizione in chiave outdoor del 2019, Moka ha attraversato otto decadi mantenendo inalterato il suo fascino.
 
Oggi si parla molto di retail design, un ramo specifico dell’interior design che si occupa della progettazione di luoghi dedicati alla vendita. Mario Asnago e Claudio Vender possono a buon diritto esserne considerati dei precursori grazie al progetto di ristrutturazione del bar della società lombarda Moka Efti, inaugurato in via Tommaso Grossi a Milano nel novembre del 1939 “tra il più vivo interessamento del pubblico e tra gli apprezzamenti più lusinghieri ed ammirativi, questo è il primo locale veramente nuovo, che sorge nella nostra città e tale da occupare un primato”, si legge in un articolo comparso nel quotidiano “La Sera”.
 
Per la prima volta Asnago e Vender mettono a punto una sedia completamente in ferro, caratterizzata da uno schienale a croce e da uno scheletro quasi metafisico nella sua asciutta essenzialità. Questo intervento segna la maturazione di una ricerca. Ricerca che si completa in questo progetto di un contenitore che con i suoi arredi sancisce un’idea di spazio con nuovi canoni di bellezza e di comodità ricercati attraverso la spaziosità e la luce che diventano gli elementi che determinano la qualità superiore dell'ambiente.

Gli schienali a croce delle loro sedie creano un sistema di piani trasparenti che animano lo spazio e gli conferiscono profondità.
 
Nel 1985 Flexform decide di far entrare questo prodotto nella sua collezione con la certezza che il disegno puro ed essenziale delle sedie Moka le avrebbe collocate tra i prodotti destinati ad attraversare indenni il tempo e le mode.
 
La sedia Moka viene oggi infatti reinterpretata in una nuova versione per esterni. La modernità del progetto originale, denso di riferimenti al movimento razionale, viene ora declinata in materiali scelti per la loro notevole resistenza all’azione degli agenti atmosferici.

Flexform su ARCHIPRODUCTS



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/08/2021
La nuova collezione outdoor Flexform
Un progetto eco-responsabile e sostenibile che punta a massimizzare durabilità e riciclabilità di ciascun prodotto

30/07/2021
Flexform presenta la Collezione 2021
Dettagli sartoriali, proporzioni equilibrate, finiture preziose. Sedute, tavoli, scrittoi e consolle per un habitat contemporaneo

12/02/2021
2001/2021. Groundpiece compie 20 anni
Nuove proporzioni e funzionalità non ancora esplorate. Il progetto di Antonio Citterio per Flexform

21/10/2020
Antonio Citterio racconta in un video la collezione Flexform 2020
'Semplicità costruttiva e spontaneità del progetto: la storia del mio rapporto con Flexform passa attraverso la normalità del prodotto quotidiano'

24/09/2020
Flexform partecipa a Milano Design City 2020
Le novità della 2020 Collection e molto altro negli showroom di Milano e Meda

22/07/2020
Flexform + Christophe Pillet
Tre nuove collezioni creano un'ideale continuità tra indoor e outdoor

28/04/2020
Riparte il comparto arredo. Intervista con Matteo Galimberti di Flexform
"Torniamo al nostro lavoro con la passione di sempre e con rinnovata determinazione. Ma dovremo affrontare le inevitabili difficoltà"

27/01/2020
Rigore formale e geometrie morbide. Flexform a Colonia
Il brand presenta a imm due anteprime Outdoor e le novità di catalogo

13/12/2019
Flexform per un attico a Park Avenue
Il progetto di abitazione di un collezionista di arte contemporanea firmato Nebihe Cihan Studio

06/12/2019
Flexform al Salone del Mobile.Milano Shanghai
In mostra proposte indoor, outdoor e la collezione Flexform Mood

28/06/2019
Flexform. Sintesi di forma e funzionalità
Imbottiti, sedute, letti e contenitori firmati Antonio Citterio e Carlo Colombo

06/05/2019
Flexform presenta la sua prima collezione outdoor
I pezzi firmati Antonio Citterio, Carlo Colombo, Mario Asnago e Claudio Vender

18/03/2019
Il divano secondo Flexform: un 'nesting-refuge' accogliente e informale
Da Groundpiece a Campiello, i sistemi di seduta per vivere il living

22/01/2019
Colori caldi e materiali preziosi. Flexform a Colonia
Lo spazio espositivo dedicato alle ultime novità

23/11/2018
Flexform inaugura a Bangkok
Il nuovo showroom immerso nel verde



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
3
FLEXFORM

MOKA OUTDOOR

FLEXFORM

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata