extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lo stile dei Millenials? Elle Decor Italia lo chiama 'On life'
4 cluster generazionali in scena a Palazzo Bovara da oggi al 29 aprile 2018
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/04/2018 - Milano Design Week: On Life- Millenials at Home, la mostra-installazione nata da un’idea di Elle Decor Italia e aperta a partire da oggi fino al 29 aprile a Milano a Palazzo Bovara (corso Venezia 51), mette in scena le generazioni comprese tra i 20 e i 40 anni per far conoscere il loro rapporto con l’abitare e la loro relazione con il mondo, dove la tecnologia ha un ruolo quasi fisiologico. 

Il percorso si snoda lungo le sale del primo piano partendo da una Gallery iniziale dove s’incontrano, nei video appositamente realizzati, i quattro cluster generazionali che sono i veri protagonisti dell’allestimento.

Scenari abitativi integrati da esperienze digitali passando dai 20-25enni, per i quali la casa è il laboratorio personale e ai quali il digitale permette di non avere confini tra lo spazio che abitano e il resto del mondo, ai 25-30enni con il loro primo approccio al lavoro, spesso lontano dal luogo d’origine, coinvolti in situazioni di coworking e cohousing.

Per arrivare ai 30-35enni con il desiderio di casa e di famiglia, dove l’ambiente cucina è il luogo d’aggregazione e trasmissione dei valori, e ai 35-40enni che vivono lo spazio domestico come il loro specchio, palcoscenico privilegiato delle loro passioni.

Fil rouge della narrazione espositiva, il design, sia come scelta di elementi d’arredo, sia raccontato attraverso quegli oggetti che caratterizzano la crescita personale: perché sono memoria della famiglia origine o icone con un valore culturale indiscusso o ancora edizioni di nicchia, che mettono in valore la propria personalità.

Se il concept parte dai risultati della ricerca sui comportamenti generazionali condotta da Francesco Morace con Future Concept Lab, allo studio di design DWA va il merito di aver tradotto nelle 3D dell’allestimento gli scenari abitativi prefigurati e ad AKQA di averlo integrato con esperienze digitali a sorpresa.

Senza dimenticare il progetto green che accompagna il percorso e prende forma nel giardino di Marco Bay, perché è proprio l’amore per le piante uno dei tratti distintivi delle generazioni digitali.
 

  Scheda evento:
Mostra:
16-29/04 PALAZZO BOVARA, CORSO VENEZIA 51, MILANO
On Life Millenials at Home


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda evento:
16-29/04 PALAZZO BOVARA, CORSO VENEZIA 51, MILANO
On Life Millenials at Home

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata