extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ghebo. Omaggio alla Venezia del '700
Lo chandelier Karman firmato Luca De Bona e Dario De Meo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/03/2018 - Luce, vetro e metallo: Ghebo è la scomposizione degli elementi essenziali che costruiscono un classico lampadario Maria Teresa, un gioiello di luce rivisitato da Luca De Bona e Dario De Meo per Karman.

'Con questa lampada abbiamo deciso di tornare alle origini, alla nostra terra, alla nostra acqua', raccontano Luca De Bona e Dario De Meo. 'Niente meglio di Venezia, con il suo sistema di canali, i ghebi veneziani, per creare uno chandelier unico.'  
 
Ispirati dai raggi del sole sulle acque che percorrono la trama intrecciata dei canali (in veneziano detti barene o ghebi) hanno progettato uno chandelier dalle importanti dimensioni, la cui presenza scenica fa scintillare spazi domestici e non.

Allo scheletro di sottili bracci di metallo, moduli in ferro dorato piatti e tagliati al laser, sono accoppiati moduli della stessa forma in vetro di Murano, con rosette sulle giunzioni e bobeches in cristallo di Boemia, rubati alla tradizione veneziana di metà 700, quando in ogni palazzo nobile non poteva mancare un lampadario stile Maria Teresa.

Le parti metalliche non doppiate sono reinterpretate, quasi dissacrandole, con dettagli quali viti, fori e bulloni. Il cavo elettrico, che attraversa ogni modulo nella sua parte centrale, costituisce ulteriore elemento decorativo, mentre al posto del classico rosone, si trova un tubo perforato stile industriale da cui filtra la luce.

Karman su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/05/2019
Ombrellini giapponesi o colletti rinascimentali?
Gonzaga, la nuova lampada Karman per indoor e outdoor

27/03/2019
Bibendum, la convivenza degli opposti
Paola Navone firma il nuovo progetto di Karman

18/02/2019
Funzionale, basico, materico
Industrial mood firmato Karman

17/12/2018
Lampade total white
La purezza della ceramica opaca e lucida per le proposte Karman

22/05/2018
Karman trova l’Ottavo nano
Ottavo, la nuova lampada per indoor e outdoor firmata Matteo Ugolini

15/03/2018
Vetro soffiato blue tiffany dal gusto retrò
Nuovi cromatismi per la lampada Ceraunavolta di Karman

06/03/2018
Un intreccio metallico cattura e diffonde la luce
Periplo, la nuova lampada a sospensione Karman

28/02/2018
La luce perfetta per la camera dei bambini
Coniglietti, gufi, cervi. Lo zoo Karman per stupire i più piccoli

09/02/2018
Karman illumina il bagno
Ambienti romantici o minimal, industrial o country chic

21/12/2017
Giocosa, onirica, avventurosa. L'applique Ugo Rilla
Il nuovo progetto luminoso Karman in anteprima a Light+Building

21/11/2017
Veri e propri tappeti di foglie sfidano la gravità e si posano sul soffitto
Le lampade Eden firmate Matteo Ugolini per Karman

10/11/2017
La giusta luce per la sala da pranzo
Eclettiche, soft, divertenti. Le proposte Karman

19/10/2017
Illuminare l'angolo lettura in camera da letto
Le alternative di Karman al classico abat-jour

27/09/2017
Ghebo, un labirinto di luce
Metallo dorato e vetro di Murano: Karman reinterpreta il classico chandelier



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
1
2
KARMAN

1
2
3
4
5
6
 »
BLACKOUT
ATMOSPHERE
CIRCUS
CORRADO
BLACKOUT
XANA
MOONBLOOM
STANT
FILOMENA
CELL
1
2
3
4
5
6
 »

KARMAN

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_KE_Outdoor_Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata