extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Italserramenti per il recupero di una villa Liberty
Ampie vetrate panoramiche per ammirare il Lago di Como
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/02/2018 - Il Lago di Como in una stagione, che possiamo definire relativamente breve, della durata di circa trenta anni a cavallo della fine dell’Ottocento e dei primi venti anni del Novecento, vede realizzarsi dal punto di vista architettonico ville e alberghi con forme rappresentative dei molteplici aspetti di uno stesso volto, quello del Liberty. Un fenomeno che comporta soluzioni progettuali eclettiche derivanti dal benessere economico di quegli anni che conduce alla voglia del bello. Se Brunate, il piccolo centro sopra Como, ne è l’esempio più vistoso, questa espressione architettonica coinvolge tutte le sponde del Lago. Non fa eccezione questa villacomasca situata in posizione strategica per poter ammirare il panorama. Una soluzione resa ancora più piacevole dalla loggia-veranda che permette di godere del Lago stando comodamente seduti nel grande soggiorno grazie all'ampia vetrata.
 
Una residenza privata che posta sotto i vincoli della Soprintendenza è stata resa moderna e contemporanea all’interno grazie al sapiente intervento dello studio di progettazione Nicolò Aliverti Ingegnere di Como.

Una trasformazione che vede 43 serramenti in legno laccati bianco di Italserramenti integrarsi perfettamente grazie alle loro linee tradizionali nell’atmosfera Liberty della Villa.
 
Sono stati utilizzate finestre Bach 78 caratterizzate da profili e modanature sagomate, dal gusto classico, particolarmente indicate per gli interventi in centri storici o di recupero edilizio. Sono in legno laccato con traversini riportati con aperture a battente, porte-finestre, elementi fissi e anche una soluzione a bilico orizzontale.
 
Per la chiusura della veranda in particolare sono stati realizzati su misura serramenti di grandi dimensioni e caratterizzati nella parte superiore da una particolare sagomatura sugli spigoli che segue l’andamento della muratura. 
Vi si trova una vetrata fissa di 3580 x 3210 mm, una portafinestra con sopraluce di 2100 x 3210 mm e una finestra a due ante apribile con sopra e sottoluce di 2100 x 3210 mm. 
I vetri utilizzati sono tripli vetri (composti da 44.2 ac /12 gas/4/12 gas/ 33.1 basso emissivo con canalina warm-edge) per una trasmittanza termica Ug di 0,8/m2K
Il valore della trasmittanza termica dei serramenti forniti per la villa lariana è compreso tra Uw 0,9 W/m2K e 1,2 W/m2K.

Bach è un serramento in legno disponibile in tre spessori 68, 78, 90 con Uw fino a 1.0 e ottime prestazioni di tenuta.

Per rispettare i vincoli imposti sono state mantenute le persiane esterne, che sono state sostituite con 32 nuove persiane in legno con soluzioni Italserramenti a profilo Storico e con apertura motorizzata con bracci e motorizzazione incassata nella veletta (automazione modello S/A di Ancelotti). 
Anche in questo caso è stata realizzata una soluzione estetica che rispetta appieno la sagoma della persiana precedentemente installata. Qui il colore è stato mantenuto in contrasto con l’intonacatura esterna in colore panna ed è una variante delicata del grigio opaco.

ITALSERRAMENTI su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/03/2018
Italserramenti per il recupero di una villa storica a Cusano Milanino
Serramenti in legno per il progetto d'ispirazione shabby chic

10/05/2017
Italserramenti + Aires Mateus
Al Fuorisalone l'installazione 'Un vuoto di luce'

08/03/2017
Ghost, la finestra tutto vetro di Italserramenti
Massima trasparenza e luminosità, alte prestazioni ed estetica minimal

01/02/2017
Italserramenti presenta Ghost, la forza di ciò che non si vede



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata