MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

RossiniGroup illumina la Residenza La Quercia
Alle porte di Milano il nuovo complesso firmato Masterplanstudio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/05/2017 - Alle porte di Milano, a Pero, è stata realizzata la Residenza La Quercia, un complesso studiato per soddisfare elevati standard abitativi in termini di comfort ed efficienza.
Il progetto architettonico e illuminotecnico è stato curato dallo studio Masterplanstudio di Milano che, per l'illuminazione, si è affidato all'esperienza di RossiniGroup, installando lampade di Rossini Illuminazione e Plexiform, entrambe aziende del Gruppo.           
 
La scelta è ricaduta su una serie di prodotti con specifiche tecniche adeguate agli standard richiesti, senza tralasciare l'aspetto decorativo dei modelli, per una resa estetica in linea con il moderno complesso residenziale.
 
Per l'illuminazione dell'ingresso e delle ampie metrature delle scale è stata scelta DINAMICAdi Plexiform, un sistema ideale per questo tipo di applicazioni, grazie alle linee geometriche e nette dei corpi ad incasso e all'emissione luminosa diretta ma non abbagliante. Gli apparecchi sono stati installati a parete, seguendo una disposizione geometrica che gioca con la componibilità del prodotto ed esalta la fantasia del progettista, sottolineandone la dinamicità e la flessibilità di installazione. La disposizione segue l’andamento dei gradini, disegnando e sottolineando il passaggio da un piano all’altro, e le linee rigorose della struttura, richiamate anche dalla disposizione delle lastre in serizzo del pavimento all’ingresso.
 
Rossini illuminazione firma, invece, i corpi illuminanti ad incasso per interno ed esterno.
Per enfatizzare e scandire le colonne del porticato d'ingresso i progettisti hanno optato per PASCAL, faretto tondo ad incasso, in pressofusione di alluminio, installato a terra.
Un prodotto versatile e dalla facile manutenzione, con attacco GU10, che può essere installato in ambienti ad alta esposizione agli agenti atmosferici grazie al suo grado IP67. Pascal, incassato a soffitto nella muratura delle travi, illumina anche i terrazzi degli attici. 
 
Lungo il perimetro del palazzo e dei terrazzi, per evidenziare il camminamento e per enfatizzare la particolarità dei materiali utilizzati, Rossini Illuminazione ha proposto KORAsegnapasso a LED, in pressofusione di alluminio, dal design sottile e minimale, scelto nell'elegante versione antracite e installato incassato a parete.
Le soglie di ingresso degli appartamenti sono illuminate, in modo discreto ma efficiente, da WIKI, faretto ad incasso quadrato in gesso a scomparsa totale.
Infine, l’entrata del palazzo e i balconi sono enfatizzati da GHEE, apparecchio a parete con fonte luminosa LED, installato nella variante antracite, scelto in particolare per la peculiarità del riflettore interno, che consente di modificare l’apertura del fascio luminoso (sia superiore che inferiore, in modo distinto ed indipendente) da 30° a 130°, ottenendo vari effetti di luce modificabili in ogni momento, elemento molto gradito soprattutto sui balconi delle abitazioni.
 
Ancora una volta la collaborazione tra progettista, committente e azienda si è rivelata strategica per un intervento curato in ogni minimo particolare.
Le diverse possibilità fornite dai prodotti Plexiform, apparecchi versatili e componibili a sistema, la lunga esperienza e l’ampia gamma di soluzioni di Rossini illuminazione hanno consolidato il valore progettuale e connotato sensibilmente le soluzioni estetiche e funzionali.

ROSSINI ILLUMINAZIONE su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/04/2020
Rossini Illuminazione. Distanti, ma connessi
Il brand presenta il nuovo servizio di consulenza online

17/03/2020
IKU. Geometrie di luce
Rossini illuminazione presenta la lampada a sospensione con tecnologia Led smart

11/11/2019
Rossini Illuminazione ad Architect@work Milano
In mostra le lampade a sospensione iGloo

17/10/2019
1929 - 2019. Rossini Illuminazione compie 90 anni
La nuova immagine del brand, il catalogo Deco e la nuova lampada IGloo

06/05/2019
Le nuove collezioni Rossini Illuminazione
Tecnologia wireless e versatilità per le lampade indoor e outdoor

20/11/2018
Le novità dalla collezione TECH di Rossini Illuminazione
AIKI+YAKI, binario e mini spot versatili e funzionali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.10.2025
Spiritual Enclosure: uno spazio circolare per la contemplazione nel deserto messicano
20.10.2025
'Louvre – Nouvelle Renaissance': ecco i cinque gruppi selezionati per trasformare il museo più visitato al mondo
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
1
2
ROSSINI-ILLUMINAZIONE

DINAMICA RASATO | Profilo per illuminazione lineare

ROSSINI-ILLUMINAZIONE

 NEWS CONCORSI
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_BuzziSpace
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata