19/12/2016 - Ironica, irriverente, provocatoria. Composta da ben sessantatre soggetti diversi realizzati in gres porcellanato smaltato in formato 20×20 cm, la collezione di rivestimenti Indigodi Novocerammescola temi che attingono a tradizioni iconografiche stilisticamente e cronologicamente lontanissime tra loro.
Come possono apparire uno accanto all’altro un dettaglio di un capolavoro del ‘400 come il Ritratto di Fanciulla di Petrus Christus, un’illustrazione di un libro di fiabe della metà del ‘900 e la texture della pelliccia di leopardo? Come può l’ape simbolo del potere imperiale di Napoleone finire accanto all’onomatopea di un fumetto degli anni ’50? O il decoro di una piastrella del ‘200 condividere lo stesso metro quadrato di pavimento con un motivo a pied-de-poule e con la sagoma inconfondibile dello Sputnik 1, la sonda spaziale sovietica che per prima completò un’orbita intorno alla terra il 4 ottobre 1957, nel pieno della guerra fredda?
Eppure ognuna delle sessantatre immagini che compaiono sulle piastrelle di Indigo rappresenta un’icona del periodo e dello stile da cui proviene, andando così nello stesso tempo ad attingere alla memoria e a costituire l’immaginario collettivo della storia della decorazione degli ultimi dieci secoli.
La rielaborazione ceramica di queste immagini è affidata a un’audace reinterpretazione contemporanea dell’antica tecnica dell’azulejo, tutta giocata sul contrasto tra il bianco del fondo e le infinite sfumature del blu di cobalto: una tecnica che rappresenta una sorta di affascinante ed evocativo bianco-e-nero della decorazione ceramica e la cristallizza in una sorta di déjà-vu condiviso di immagini vedute e dimenticate ed eventi vissuti in qualche indeterminato momento della nostra vita.
Così la metodica incoerenza nella selezione dei soggetti, questo continuo accostamento tra alto e basso, banale e raffinato, classico e pop, cultura e folklore, diventa essa stessa la cifra stilistica, la novità e l’originalità di una collezione di piastrelle in ceramica di cui, se l’esperto si diverte a scovare le decine di riferimenti più o meno nascosti, chiunque può godere la bellezza e la leggerezza del risultato estetico finale.
Realizzata in gres porcellanato smaltato, oltre cha a rivestimento, Indigo può essere utilizzata anche per la realizzazione di pavimenti. Alle piastrelle decorate con i sessantatré motivi diversi, può essere abbinato il solo fondo senza decoro nei formati 20×20 Ret et 20×60 Ret.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�