extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Legno + luce
Radiant di alpi Selezionato per l'ADI Design Index 2016
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/10/2016 - La superficie decorativa in legno RADIANT di ALPI è stata selezionata per l’ADI DESIGN INDEX 2016 nella categoria “Design dei Materiali e dei Sistemi Tecnologici”,  la pubblicazione annuale di ADI Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione, selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI. 

La giuria formata da oltre 100 esperti che valutano, nell’ambito delle diverse merceologie, i prodotti che più si distinguono per originalità e innovazione funzionale e tipologica, per i processi di produzione adottati, per i materiali impiegati, per la sintesi formale raggiunta; a cui si aggiungono la ricerca teorica, storica, critica e la ricerca di processo o per l’impresa applicate al design.
 
I prodotti selezionati, insieme con quelli che saranno scelti per l'ADI Design Index 2017, fanno parte della preselezione che permetterà di partecipare al prossimo Compasso d'Oro ADI, il premio che da oltre sessant'anni segnala al pubblico e agli specialisti i migliori designer e le migliori aziende del design italiano.

Con RADIANT, ALPI ha rivoluzionato ancora una volta il modo di interpretare il legno offrendo una flessibilità progettuale prima inaspettata. Proprio per il contenuto innovativo, RADIANT è stato premiato anche con il “Best of the Best” Interzum Award 2015, premio biennale organizzato in collaborazione con Red Dot per valorizzare l’innovazione e l’eccellenza dell’estetica e della funzionalità dei materiali di design.
 
Oltre che attraverso la pubblicazione e il sito di ADI, i progetti prescelti per l’ADI DESIGN INDEX 2016 saranno presentati al pubblico in una mostra che si è svolta a Milano e che si svolgerà a Roma dal 28 ottobre all'1 novembre
Per la mostra ALPI firma un’installazione dal carattere scultoreo formata da leggeri pannelli in metacrilato, che emergono dal basamento ligneo, rivestiti in RADIANT, dove le linee di resina, peculiarità di questo materiale, lasciano trasparire la luce, rendendo le superfici traslucenti e creando affascinanti effetti luminosi.
 
RADIANT può essere applicato a ogni superficie e prodotto in spessori diversi a seconda della destinazione di utilizzo. Disponibile nella versione tranciato ALPIlignum, materiale estremamente versatile e assicura infinite potenzialità progettuali: superfici per arredamento; superfici e rivestimenti per architettura d’interni; hôtellerie, multi-apartment, residential, shop, retail, uffici, spazi pubblici; legni per pavimenti, parquet, serramenti, pannelli acustici; superfici e rivestimenti interni di imbarcazioni da diporto e navi da crociera; cruscotti e finiture interne per automotive; oggettistica. Disponibile su richiesta la certificazione FSC®, la più autorevole a livello internazionale, che attesta la sostenibilità della materia prima. Inoltre, in linea con i più rigorosi standard internazionali, i legni ALPI possono essere prodotti a richiesta in versione ZeroF, privo di formaldeide, per ottenere superfici decorative eco-responsabili, esenti da emissioni di sostanze volatili nocive.

ROMA: Ex Cartiera Latina, Sala Appia
Parco Regionale dell'Appia Antica
Inaugurazione: 27 ottobre 2016, ore 18
Apertura al pubblico: 28 ottobre - 1° novembre 2016, dalle 14 alle 18

ALPI su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/10/2017
Ettore Sottsass secondo Martino Gamper
Due visioni stilistiche si incontrano nelle superfici lignee di Alpi

22/09/2017
Martino Gamper reinterpreta Ettore Sottsass
Re – Connection by Alpi. L'evento a Milano dal 4 ottobre

09/06/2017
I materiali lignei di Lissoni e i Fratelli Campana
Legacy e Sushi. Le nuove superfici disegnate per Alpi

24/02/2017
Suggestioni naturali e fantasie grafiche
I nuovi legni Alpi firmati da Piero Lissoni, Fratelli Campana e Kengo Kuma

28/10/2016
Illusioni ottiche + sofisticati intarsi
Il delicato tocco creativo delle Front per le nuove superfici Alpi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
ALPI

ALPI RADIANT

ALPI

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata