extra_Cassina

extra_RENSON

extra_Visionnaire


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il legno naturale nelle sue essenze più contemporanee
Napami, il nuovo gres porcellanato Novoceram
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/04/2016 - Napami è una collezione di piastrelle in Gres Porcellanato colorato in massa che Novoceram, produttore ceramico francese dal 1863, ha ideato per la pavimentazione o il rivestimento murale per interni. 

Napami offre cinque diverse interpretazioni di Parquet, cinque essenze disponibili in cinque finiture, ciascuna delle quali rappresenta un particolare stile abitativo e uno specifico universo estetico di riferimento.  Napami Brossé ha l’aspetto estetico di un rovere sbiancato e spazzolato. Neutro e luminoso, lascia ampia discrezione nella scelta dei mobili e richiama lo stile abitativo dei grandi maestri del design nord europeo. Napami Moiré si ispira invece ai pavimenti in rovere dei tradizionali palazzi Hausmaniani parigini. Un pavimento di carattere, capace di valorizzare le caratteristiche dei diversi stili abitativi concepiti dal progettista. 

Napami Tanné è un rivestimento pavimentale elegante e raffinato, che offre un’ampia gamma di antiche assi di rovere. Risulta ideale per pavimentare un loft in stile industriale, per esaltare mobili dallo stile classico. Napami Grisé riproduce infine una selezione accurata di noce, uno dei legni più preziosi al mondo. Napami Grisé è una soluzione estremamente elegante, destinata a coloro che ricercano un pavimento originale e di carattere, per ambienti residenziali o commerciali. Napami Fumé riproduce assi di legno dall’effetto bruciato di un nero intenso. Napami Fumé è un pavimento che combina eleganza e originalità, ideale per ambienti domestici o commerciali.. 

Napami è disponibile solamente nel formato 20×120: un formato di grandi dimensione, un’assoluta novità nel catalogo di Novoceram, che contribuisce ulteriormente alla riuscita estetica del prodotto.

NOVOCERAM su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/12/2016
Ironica, irriverente, provocatoria
Indigo, la collezione Novoceram realizzata con l’antica tecnica dell’azulejo

20/05/2016
Un omaggio al decorativismo del XVIII secolo
Petitot, il nuovo rivestimento in gres porcellanato di Novoceram

17/06/2015
Caroscope: a Saint Vallier-sur-Rhône il nuovo spazio Novoceram
Una grande galleria vetrata illustrata dall’artista spagnola Maria Corte

18/05/2015
Pietra naturale, cemento e resina spatolata
Tre diverse finiture per il gres porcellanato di Novoceram



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
1
2
3
4
NOVOCERAM

1
2
3
ADAGE
MATIC
LOMBOK
OSMOSE
ZÉPHYR
MAXIMA BLANC
MAXIMA GRIS
MAXIMA GRAPHITE
OTTO
FAST
1
2
3

NOVOCERAM

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata