extra_KE_Outdoor_Design

extra_HIMACS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Gruppo Cosentino e Lladró insieme a Milano
In Piazza Fontana un nuovo spazio dedicato all'architettura e alla decorazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/10/2015 - Gruppo Cosentino e il brand di porcellana artistica Lladró si sono uniti per aprire in collaborazione uno showroom nella città di Milano. Lo showroom, si trova proprio nel centro della città (Piazza Fontana, 6), e offre molteplici possibilità per la decorazione, il design d’interni e l’architettura. Propone al visitante differenti ambienti e sistemi espositivi, suddivisi su due piani, che accolgono le ultime proposte rivolte al mondo della cucina, del bagno, dei rivestimenti, delle applicazioni da esterni, dell’arredamento o dell’illuminazione.
 
DESIGN E QUALITÀ MADE IN SPAIN
Con un profilo affine, in quanto entrambe aziende familiari, spagnole, con una significativa presenza internazionale e un solido vincolo con il mondo del design, i due brand si caratterizzano per un offerta di prodotti e di soluzioni della massima qualità, rivolgendosi sia ai professionisti dell’architettura e della decorazione e sia ai consumatori finali. Tutto ciò ha motivato questo connubio per l’apertura di uno spazio pioniere, nel quale le superfici innovative della Cosentino e la porcellana artistica firmata dalla Lladró si stringono la mano e dispiegano unitamente tutto il loro potenziale.
 
Per la multinazionale di Almeria, lo showroom di Milano si inserisce all’interno del concetto “Cosentino City” che l’azienda sta introducendo progressivamente in diverse città del mondo, tra cui l’ultimo aperto nella Grande Mela, a Manhattan, alla fine del mese scorso. Questi spazi vogliono essere un approccio diretto ai clienti in cui il personale esperto offre un’attenzione integrale. Attraverso un’esperienza interattiva, architetti, progettisti, interior designer e consumatori finali possono ammirare e toccare con mano l’ampia gamma di prodotti Cosentino e sono in grado di portare avanti i loro progetti grazie alle soluzioni informatiche avanzate che lo spazio mette a loro disposizione.

Per la Lladró questa nuovo spazio mostra la versatilità della porcellana in spazi con arredamenti diversi rispetto alle sue boutique e apre la possibilità che i propri prodotti offrano tutto il loro potenziale per la decorazione, il design e l’arredamento. In questo senso, il nuovo showroom apporta una prospettiva diversa di due prodotti complementari nei progetti d’interni: la porcellana e le superfici innovative per l’architettura e il design.
 
NUOVO PUNTO DI INCONTRO A MILANO
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato diversi rappresentanti dell’influente comunità di designer, architetti e esperti del capoluogo lombardo. A rappresentanza dei due marchi sono intervenuti Eduardo Martínez-Cosentino Alfonso, Direttore Commerciale del Gruppo e CEO di Cosentino North America e Rosa Lladró. In previsione dell’inaugurazione era stato organizzato un “Open Day” che si è svolto durante tutta la giornata e che ha registrato un grande successo di pubblico. 

Per Eduardo Martínez-Cosentino, questa apertura “significa un ulteriore passo verso la consolidazione del City come modello di sviluppo internazionale rivolto ai clienti e ai professionisti dell’architettura e del design. Inoltre, percepiamo questa alleanza con la Lladró come un eccellente esempio della somma di sinergie e interessi complementari, che in più può servire da riferimento per altre ditte spagnole già internazionalizzate, o che desiderano intraprendere il percorso dell’internazionalizzazione aprendosi sui mercati esteri”.

Per Rosa Lladró questo nuovo showroom “è un luogo pensato per vivere la porcellana, per sentirne il calore, quando applicata all’illuminazione, e scoprire le sue molteplici possibilità per la decorazione. Uno spazio nel quale, tra l’altro, offriamo ai professionisti soluzioni adattate ai loro progetti decorativi.”

Con questa nuova location, a Milano, Cosentino attualmente ha già aperto quattro “Cities” operativi siti a Sidney, Singapore, New York e Milano, oltre a un City Associated a Kuala Lumpur (Malesia). Inoltre, incrementa la sua presenza sul mercato italiano, referente mondiale nei settori del design, della decorazione e dell’architettura, in cui è presente con attivi propri fin dal 2006 e che già vantava tre Cosentino Centers rispettivamente a Venezia, a Cattolica e a Milano. 

Cosentino Group su Archiproducts.com















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/02/2017
Sensa® by Cosentino
I nuovi graniti dal gusto esotico con protezione antimacchia

11/01/2017
'Managing Dissidence'
Gruppo Cosentino sponsor del progetto promosso dallo studio Bolleria Industrial

07/12/2016
Gruppo Cosentino per la Rafa Nadal Academy by Movistar
40.000 m2 di superficie ultracompatta Dekton®

28/09/2016
Dekton Xgloss Natural by Cosentino
Nuove superfici effetto pietra dai riflessi naturali e dinamici

15/04/2016
Gruppo Cosentino: gli eventi alla settimana milanese del design
Silestone® e Dekton®

10/11/2015
'Cosentino Design Challenge'
Il concorso internazionale dedicato agli studenti festeggia la sua 10ª edizione

10/07/2015
Cosentino Group amplia la collezione di rivestimenti Dekton
Sette nuovi cromatismi per ambienti che evocano calma e serenità

22/05/2015
Il genoma del pomodoro riprodotto su lastre Dekton®
Sul pavimento del Padiglione spagnolo per l’Expo 2015 incisa tramite stampa inkjet la sequenza del DNA in lettere

22/04/2015
Un palcoscenico all'aperto ispirato al Teatro Olimpico del Palladio
Deep Words Light, l'installazione firmata Antonio Citterio

12/03/2015
Antonio Citterio e Monica Förster al Fuorisalone
Due inediti progetti firmati per il Gruppo Cosentino



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
1
2
3
COSENTINO

1
2
3
4
5
6
 »
ECO BY COSENTINO® | Pavimento
ECO BY COSENTINO® | Piano lavabo
ECO BY COSENTINO® | Top cucina
ECO BY COSENTINO® | Piano per tavoli
PREXURY® | Rivestimento per mobili
DEKTON® | Rivestimento per esterni
DEKTON® | Rivestimento
DEKTON® | Pavimento per esterni
DEKTON® | Rivestimento per mobili
DEKTON® | Top cucina
1
2
3
4
5
6
 »

COSENTINO

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata