SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Simes illumina la London Cable Car
La struttura vetrata enfatizzata dal sistema d'illuminazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/07/2014 - Gli apparecchi per illuminazione architetturale Simes sono stati scelti per enfatizzare la London Cable Car, sponsorizzata da Emirates Air Line, una delle più importanti opere pubbliche realizzate in occasione dell’ultima edizione dei Giochi Olimpici. Con una capacità equivalente a 50 autobus, la funivia assicura una capacità fino a 2.500 passeggeri all’ora per senso di marcia, con una frequenza di una cabinovia ogni 15 secondi.

Per accentuare le porzioni vetrate delle stazioni, rialzate di un piano rispetto alla linea di terra, sono stati utilizzati i MINILINEAR led full glass versione speciale, con 21 LED e lenti rotosimmetriche di 5°. In questo modo è stata ottenuta una splendida distribuzione di luce, straordinariamente uniforme su tutta la superficie vetrata sia in altezza che in lunghezza. Le zone d’ingresso alla stazione, sono illuminate con downlight fascio ampio. 

Simes ha inoltre illuminato le tre Torri che sorreggono l'impianto della funivia: la Torre Sud di 60 metri, all'interno del O2 Arena car park, la Torre Nord Principale di 87 metri, all'altezza di Clyde Wharf, e la Torre Nord Intermedia di 66 metri, a sud della stazione Docklands Light. Per queste tre strutture tortili sono stati utilizzati proiettori FOCUS e MEGAFOCUS LED, installati alla base ed in cima alle torri, con i fasci concentrici a riempire di luce i volumi cavi.









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/02/2016
Un incavo luminoso
Marc Sadler disegna la luce col cemento per Simes

09/06/2015
SIMES lancia le nuove librerie BIM per Autodesk Revit
Una risorsa di ispirazione per rendere più veloce e precisa la fase di progettazione

17/12/2014
Luce diffusa in singola o doppia emissione con Look by Simes
Un parallelepipedo in alluminio e vetro versatile e funzionale

09/09/2014
Simes per il parco termale Aquardens
Percorsi d'acqua e ambienti suggestivi valorizzati dalla luce



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
SIMES

FOCUS

SIMES

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata