Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

La prima mostra di Formafantasma a New York
La galleria d'arte Friedman Benda presenta Formation, l'esposizione che indaga la relazione tra arredamento, sfera domestica e archetipo nel design
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
02/07/2025 - Per la prima volta negli Stati Uniti sbarca la nuova mostra di Formafantasma, lo studio italiano composto da Andrea Trimarchi e Simone Farresin che esplora le forze ecologiche, storiche, politiche e sociali che plasmano il design contemporaneo. Visitabile fino al 25 luglio 2025 presso la galleria d'arte newyorkese Friedman Benda, 'Formation' mette in scena opere che affrontano la relazione tra arredamento, sfera domestica e il concetto di archetipo nel design.
 
La mostra pone l'attenzione sui ruoli che gli oggetti svolgono all'interno della casa ed esamina le unità elementari che formano un archetipo. Realizzato in legno di ciliegio, ogni pezzo si sviluppa a partire dall'unità base dell'ebanisteria: la tavola. Centro della mostra è la trasformazione del materiale in qualcosa di familiare e contemporaneo. Gli elementi di illuminazione presentano pannelli LED rettangolari, con proporzioni che evocano i comuni schermi di dispositivi mobili e laptop.

"Questa ricerca - afferma Formafantasma - è un sottile omaggio alla comunità degli Shakers, di cui Frank Lloyd Wright e George Nakashima sono i creatori e progettisti che hanno dato forma alle loro fondamenta estetiche e filosofiche. L'approccio degli Shakers all'utilità e alla trascendenza si riflette nelle forme essenziali della collezione e nell'uso del legno di ciliegio, un materiale profondamente radicato nell'ebanisteria americana. La sintesi di artigianato e tecnologia di Wright, e il rispetto di Nakashima per il legno come entità vivente, trovano eco nell'interazione della collezione tra legno caldo e alluminio spazzolato, un materiale più spesso associato ai dispositivi digitali contemporanei".
 
Un ruolo importante nella collezione è svolto dagli elementi tessili, dettagli che fanno riferimento alle tradizioni domestiche spesso trascurate nella storia del design, evocando l'artigianato 'silenzioso' storicamente associato al lavoro delle donne. L'introduzione dei tessuti nella mostra serve a ricordare che la sfera domestica non è un ambiente semplicemente funzionale ma ricco di memoria, cura e pratiche silenziose che modellano il nostro senso di casa.

Con ciò che lo studio chiama 'estetica sobria', l'esposizione crea uno spazio domestico definito non dallo spettacolo, ma dalla riflessione. Attraverso tipologie familiari e cura del dettaglio, lo studio di design intreccia sensibilità progettuali e materiali per affermare un proprio linguaggio distintivo. La mostra di Formafantasma esplora come gli artefatti domestici si evolvono nel tempo, plasmati da tecnologie mutevoli e cambiamenti culturali, con un invito a ripensare il nostro rapporto con gli oggetti. La collezione offre uno spazio in cui il passato e il presente convergono: "non per imitare né rifiutare la storia, ma piuttosto per espanderla", affermano Andrea Trimarchi e Simone Farresin.  
 
Formation è, in sostanza, una riflessione sulla permanenza, la quiete e la natura in evoluzione del quotidiano. È un omaggio a coloro che sono venuti prima, le cui intuizioni continuano a risuonare, plasmando non solo il lavoro di Formafantasma ma il più ampio paesaggio del design stesso.

Formafantasma - Formation
6 giugno - 25 luglio 2025


Formation Benda
515 W 26th Street
New York NY 10001


Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung


End to End, 2024, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Marco Cappelletti


Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung


Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung


Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung


Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung


Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung


Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung


Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung


Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung


Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
End to End, 2024, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Marco Cappelletti
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
 Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Chandelier, 2024, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Marco Cappelletti
Table, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Marco Cappelletti
Floor L Textile, 2024, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Marco Cappelletti
Table Lamp, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Marco Cappelletti
End to End, 2024, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Marco Cappelletti
1
2
3
4
5
6
 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata