extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La casa di vacanza in Versilia firmata Vudafieri-Saverino Partners
Una casa al mare da vivere tutto l’anno, un progetto che si esprime in un dialogo tra spazi interni ed esterni, colori pieni e materiali naturali
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA CASA DI VACANZA IN VERSILIA FIRMATA VUDAFIERI-SAVERINO PARTNERS
23/06/2023 - Un'abitazione ai bordi del mare nella Versilia degli anni '50 è stata affittata per molti anni e vissuta a lungo. Ma poi i nuovi proprietari hanno deciso di ristrutturarla completamente coinvolgendo gli architetti Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino, fondatori di Vudafieri-Saverino Partners. Lo studio con sedi a Milano e Shanghai, è rinomato per aver realizzato molti progetti di pregio sparsi per il mondo. Esempi sono il flagship store Versace Home, l'hotel Urban Hive a Milano e numerosi ristoranti e locali di successo come Spica, Peck a City Life, Rost, Égalité e il Luogo di Aimo e Nadia a Milano, oltre alla Latteria a Londra.

 Questa volta Vudafieri-Saverino Partners ha trasformato una villa di 265 mq in Versilia, risalente agli anni ’50, in un’abitazione confortevole e dal gusto contemporaneo. La trasparenza del vetro, il calore del legno e la matericità della pietra: pochi elementi centrali si intrecciano dando vita a un equilibrio di forme, colori e funzioni.

Gli architetti hanno studiato un progetto di ristrutturazione integrale intervenendo a partire dalla volumetria della facciata, ridistribuendo e ampliando gli spazi e introducendo nuovi linguaggi cromatici e stilistici. 
Il risultato è una casa dall’atmosfera rilassata e mediterranea, caratterizzata da spazi permeabili e da uno stile sobrio. 
Fiore all’occhiello del progetto è il nuovo rapporto che la casa intrattiene con il giardino e gli spazi esterni che si sviluppano su 550 mq. Le grandi vetrate - concepite per creare il massimo dialogo con i deck esterni e il verde circostante - donano ancora più profondità a tutta la zona living che nella bella stagione raddoppia così le sue dimensioni.

Ogni ambiente ha un’impronta stilistica comune ripresa in alcuni dettagli: dal rattan intrecciato dei soffitti al pianterreno replicato anche in esterno ai tessili nelle camere da letto, dai pavimenti in parquet di rovere sbiancato che vestono tutta la casa a quelli in cotto bianco del deck coperto, fino al seminato ripreso in cromie diverse in ogni stanza da bagno, dove le pareti sono state tutte valorizzate dalla finitura marmorino messa a punto dall’artista Filippo Falaguasta. In tutto il progetto Vudafieri-Saverino Partners ha scelto volutamente una tavolozza tipicamente mediterranea - dal miele al caramello, dal marrone chiaro al beige - per gli arredi, i pavimenti e rivestimenti degli interni e degli esterni per raggiungere un risultato stilistico sobrio, raffinato e luminoso suggerendo un modo di vivere lento e calmo.

Al pianterreno si sviluppa il luminoso living con zona pranzo. Il camino, un tempo al centro del soggiorno della casa è stato portato all’esterno ed è stato rivestito in piastrelle di cotto nero che contrastano con quelle di cotto bianco del pavimento del deck. La zona pranzo comunica in modo flessibile con la cucina a isola disegnata su misura, separata da una porta scorrevole vetrata che riprende nel profilo della cornice il tono del nero utilizzato per la pavimentazione in cotto della cucina e per le sedute.
L’intervento di Vudafieri-Saverino Partners si riconosce anche nella cura del dettaglio e nel gioco delle prospettive visive. Tramite un sistema di boiserie angolare in legno di olmo cannettato, che dona alle pareti un ritmo dinamico e che viene utilizzato come dispensa della zona pranzo, dal living si accede alla zona notte dove è collocata la master bedroom, anch’essa aperta sul verde del giardino.

La stanza matrimoniale si sviluppa su uno spazio strutturato in più zone: quella guardaroba, con cabina armadio in legno di olmo con i pannelli in rattan che richiamano i soffitti del living; la parte studio con libreria, dove il rattan è ancora richiamato in elementi come la scrivania, gli appendiabiti vintage e nella testiera del letto che occupa la zona riposo. La grande base del letto e il suo muro di testata sono valorizzate dalla finitura marmorino in tinta beige messa a punto dall’artista Filippo Falaguasta, cosi come la zona bagno, con lavabo custom-made e un’ampia doccia: caratteri di essenzialità e relax che richiamano lo stile tipico delle case del sud.

Al piano mezzanino della casa si trova una camera da letto con bagno e balcone, mentre al primo piano sono state collocate altre due stanze, di cui una con letto a castello, ognuna con bagno privato e affaccio esterno. Il linguaggio stilistico è comune in ogni camera, cambiano solo i colori delle zone servizi e dei tessuti a righe dei pannelli degli armadi che ricordano quelli delle sedie a sdraio, a sottolineare l’atmosfera vacanziera.

  Scheda progetto: Villa in Versilia
Paolo Valentini
Vedi Scheda Progetto
Paolo Valentini
Vedi Scheda Progetto
Paolo Valentini
Vedi Scheda Progetto
Paolo Valentini
Vedi Scheda Progetto
Paolo Valentini
Vedi Scheda Progetto
Paolo Valentini
Vedi Scheda Progetto
Paolo Valentini
Vedi Scheda Progetto
Paolo Valentini
Vedi Scheda Progetto
Paolo Valentini
Vedi Scheda Progetto
Paolo Valentini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vudafieri Saverino Partners

Villa in Versilia

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata