Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Studio Marco Piva per un appartamento nella Torre Solaria di Milano
Grandi vetrate per uno spazio dinamico in connessione con l’esterno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/12/2022 - Ai piani alti della Torre Solaria, l'edificio residenziale più alto d'Italia, lo Studio Marco Piva è stato incaricato del progetto degli interni di un appartamento per un importante cliente straniero.

Il layout originale è stato modificato per rispondere alle sue esigenze estetiche e di utilizzo, demolendo ove possibile i muri e creando grandi vetrate che permettessero un aspetto più luminoso e fluido dell’ambiente: uno spazio dinamico in connessione con l’esterno, con funzionalità dedicate ad un uomo d’affari contemporaneo.
 
Due delle camere preesistenti sono state convertite, rispettivamente, in Studio e Gym, mentre la terza è rimasta ad uso del personale di servizio. Gli ambienti dedicati al lavoro, allo svago e al relax, come il bagno giapponese specificatamente richiesto, sono stati studiati per fondere tradizione e modernità, coniugando le esigenze di un businessman alla sua sfera più intima: una casa dedicata, con un’identità precisa, nella quale riconoscersi ad ogni soggiorno milanese. 

La richiesta è stata per un luogo fortemente materico, ma pulito ed elegante, con un effetto “on touch” dettato dalle texture, dai dettagli e dal ritmo in cui i materiali a pavimento e rivestimento si susseguono: venature leggere, colori tenui e contrasti ricercati si fondono con gli arredi selezionati, tutti italiani delle aziende più rinomate, con elementi disegnati custom a rendere unico l’ambiente, e con opere d’arte di proprietà del cliente che son state integrate nel racconto progettale. 

Un lusso delicato che si esprime tramite dettagli, uno stile minimal che valorizza l’essenzialità del design, in equilibrio tra eleganza e leggerezza.

  Scheda progetto: Private Apartment Torre Solaria
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Marco Piva

Private Apartment Torre Solaria

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata