MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Trani: Nugnes 1920 apre il nuovo store per i suoi primi 100 anni
Studio Dini Cataldi cura il progetto all’interno di un’antica residenza di fine ‘800
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto Paola Pansini Foto Paola Pansini
14/10/2021 - Palazzo Pugliese, un’antica residenza di fine ‘800 a Trani, ha riaperto le sue sontuose sale per ospitare il nuovo concept store della boutique multibrand Nugnes 1920, di recente giunta al traguardo del suo primo secolo di storia.
 
Il progetto che unisce i tre “mondi” di Nugnes – uomo classico sartoriale, uomo contemporaneo e moda donna – in un’unica grande boutique internazionale come riferimento del fashion e luxury retail nella città di Trani, porta la firma degli architetti Filippo Dini e Gianluca Cataldi dello Studio Dini Cataldi.
 
Lo store, con i suoi 1.000 metri quadri di attività commerciale distribuiti su due livelli, accoglie gli ospiti di Giuseppe Nugnes, imprenditore lungimirante che ha meticolosamente trasformato l’attività di famiglia, una sartoria aperta negli anni ‘20 del secolo scorso, in un raffinato contenitore di 250 brand tra i più noti.
 
Il piano nobile di Palazzo Pugliese ospita la moda Donna.


Foto Paola Pansini

Per questi ambienti è stato utilizzato il rame specchio come materiale principale, accostato a dei ripiani bianchi che ricordano la rafia intrecciata, in questo caso laccata per conferire maggiore preziosità e far risaltare adeguatamente il prodotto esposto.
Una moquette chiara e setosa adorna i salottini privati.
Il tessuto che scherma le pareti decorate di alcune delle stanze è una rivisitazione del tessuto in crine, indispensabile per confezionare un capo sartoriale. Una “boiserie” in specchio impreziosisce le suddette pareti regalando una nuova profondità e maggiore risalto al rame che incornicia il prodotto.
 
Il piano terra è destinato, invece, alla moda Uomo, classico e contemporaneo.
Per il primo si è trattato di un restyling per adattare il negozio preesistente al nuovo assetto commerciale.


Foto Paola Pansini

Per “l’uomo contemporaneo” lo Studio Dini Cataldi ha utilizzato un linguaggio grafico bianco/nero dato certamente dal volume architettonico, ma anche dalle “scatole” espositive con le schiene caratterizzate dalla “tecnica della retinatura”, ossia pannelli rivestiti da reti in fibra di vetro di varie dimensioni (solitamente usate per il supporto delle lastre di marmo), sovrapposte tra loro.


Foto Paola Pansini

Suddette scatole sono intervallate da fianchi retroilluminati e scandite da accenti in ferro nero cerato che caratterizza anche i banchi e l’area cassa.
La pavimentazione in cemento battuto è un omaggio ai vecchi “trappeti” (frantoi) pugliesi, rivisitata in chiave più contemporanea.
 

  Scheda progetto: Nugnes
Paola Pansini
Vedi Scheda Progetto
Paola Pansini
Vedi Scheda Progetto
Paola Pansini
Vedi Scheda Progetto
Paola Pansini
Vedi Scheda Progetto
Paola Pansini
Vedi Scheda Progetto
Paola Pansini
Vedi Scheda Progetto
Paola Pansini
Vedi Scheda Progetto
Paola Pansini
Vedi Scheda Progetto
Paola Pansini
Vedi Scheda Progetto
Paola Pansini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
STUDIODINICATALDI

Nugnes

 NEWS CONCORSI
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata