extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Studio DiDeA interviene in un palazzo dei primi del '900
Attenzione alle esigenze del vivere contemporaneo e rispetto del valore storico dell’immobile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/10/2020 - Casa A210 a Palermo è l'ultimo intervento di studio DiDeA. La residenza si trova in un palazzo dell'inizio del XX secolo nel centro della città ed è caratterizzata da stanze passanti, volte a padiglione affrescate e pavimenti in marmette.

I clienti desideravano una casa adatta alle esigenze del vivere contemporaneo seppure rispettosa del valore storico dell’immobile, che ospitasse la loro ampia collezione di libri antichi e moderni e il loro grande pianoforte di famiglia dei primi del XX secolo.

Uno dei primi obiettivi dell'intervento è stato quello di far fluire più luce naturale all’interno dello spazio tramite l’apertura di vani nella muratura portante, sia in senso trasversale sfruttando la presenza di affacci contrapposti , sia longitudinalmente, allargando i vani esistenti centrali di passaggio tra le tre grandi stanze prospicienti la strada (studio, soggiorno e sala musica) e traslandoli in prossimità della muratura perimetrale. Una grande libreria attraversa le tre grandi stanze e corre sotto il filo dei vani di passaggio, caratterizzando fortemente lo spazio interno come un nastro. Il risultato è un ambiente living aperto e continuo.

Le pareti interne sono state dipinte con una tonalità chiara che conferisce una maggiore luminosità. Gli affreschi restaurati delle bellissime volte a padiglione, sono valorizzati tramite un’illuminazione diffusa. Nel soggiorno il pavimento centrale in marmette è messo ancor più in evidenza dal pavimento resinato grigio che attraversa quasi interamente l’appartamento.

Dall’ingresso attraverso un'ampia porta in vetro satinato scorrevole -che lascia cosi filtrare la luce- si accede alla cucina composta da un'isola che ospita piani cottura e lavello con piano in acciaio, e dai componenti a parete bianchi. Attraverso un vano nella muratura portante dalla cucina si accede poi alla sala da pranzo un'ampia stanza luminosa.
La zona notte si compone invece di una camera da letto, dove s’inserisce il letto in rovere naturale, disegnato su misura con comodini e testata retroilluminata, e la grande tela in tessuto beige che scorre su un telaio/binario trasformandosi all’occorrenza in tenda oscurante la finestra posizionata sulla parete retrostante il letto. Adiacente alla camera da letto, la cabina armadio in rovere naturale, anche questa disegnata su misura e realizzata artigianalmente, fa da disimpegno per il bagno.
Quest’ultimo è rivestito in resina bianca ed è arredato da mobili realizzati su misura in rovere naturale, di cui uno pensile contenitore e l’altro sotto il grande top in corian con lavello integrato che poggia sulla vasca in corian rivestita da un pannello frontale in resina.


  Scheda progetto: Casa A210
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
studio didea

Casa A210

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata