extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Questi bagni pubblici si ispirano alla gravità dei buchi neri
Pig Design progetta il 'Seiranri Public Area', aree pubbliche e servizi igienici 'spaziali' in un centro commerciale in Cina
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/09/2020 - Uno scenario 'spaziale' quello ricreato da Li Wenqiang a capo dello studio cinese Pig Design all'interno di un centro commerciale  nel distretto di Binjiang ad Hangzhou, in Cina. Un set cinematografico?No!Dei bagni pubblici.

Lo studio di design con sede in Cina ha terminato il Seiranri Public Area, progetto che ha previsto la ristrutturazione di passerelle pubbliche e servizi igienici all'interno dell'edificio commerciale.

Nel senso convenzionale, il bagno è uno spazio privato, che di solito non viene evidenziato nella progettazione rimanendo anonimo, soprattutto se si tratta di centri commerciali.
L’obiettivo di Pig Design è stato invece quello di rompere con le convenzioni e creare un’estensione dei bagni originali che occupavano solo 80 mq. Anche gli spazi pubblici sono stati ampliati, qui si trovano scale mobili e ascensori insieme a nuovi elementi come le docce, i lavandini e gli specchi, presentati in modo simbolico all'interno delle aree comuni.
Questo originale concetto che integra il bagno - generalmente inteso come luogo privato per eccellenza - in un lo spazio pubblico dà vita a una nuova narrazione dello spazio. "Gli elementi nello spazio sono ingranditi, intrecciati e ordinati, come pianeti che si scontrano tra loro a causa della gravità del buco nero", spiegano da Pig Design.

Lo spazio complessivo è costituito da tre piani separati e discontinui. Il bianco, il verde e il viola sono rispettivamente la tonalità dominante di ogni piano, creando così una scena spaziale complessiva che riecheggia la visione colorata prodotta dall'attrito tra i pianeti intorno al buco nero.

Le piastrelle in ceramica - materiale economico, di uso comune e di facile pulizia e manutenzione - vengono applicate su ampie aree dello spazio, per dare l'impressione visiva di 'frammenti'.

Li Wenqiang, project director, spiega così la filosofia del progetto: "Le persone sono le protagoniste dello spazio. Nell'era di internet con eccessivi linguaggi visivi e immagini, sembriamo essere in un mondo "virtuale" pieno di frammenti di informazioni. Questo spazio ci incoraggia a rompere il "virtuale", a prestare attenzione alla vita quotidiana spesso da noi ignorata, a scoprire possibilità diversificate e a creare le nostre storie..".


 

  Scheda progetto: SEIRANRI Public Area
Wang Fei, Shi Zheng, Qi Shuoqian
Vedi Scheda Progetto
Wang Fei, Shi Zheng, Qi Shuoqian
Vedi Scheda Progetto
Wang Fei, Shi Zheng, Qi Shuoqian
Vedi Scheda Progetto
Wang Fei, Shi Zheng, Qi Shuoqian
Vedi Scheda Progetto
Wang Fei, Shi Zheng, Qi Shuoqian
Vedi Scheda Progetto
Wang Fei, Shi Zheng, Qi Shuoqian
Vedi Scheda Progetto
Wang Fei, Shi Zheng, Qi Shuoqian
Vedi Scheda Progetto
Wang Fei, Shi Zheng, Qi Shuoqian
Vedi Scheda Progetto
Wang Fei, Shi Zheng, Qi Shuoqian
Vedi Scheda Progetto
Wang Fei, Shi Zheng, Qi Shuoqian
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pig Design

SEIRANRI Public Area

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata