MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Existenzminimum ad Ortigia
50 metri quadri in un edificio ottocentesco a Siracusa: tra arredi su misura e materiali tipici della tradizione siciliana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/06/2020 - Nel centro storico di Siracusa, precisamente nel quartiere di pescatori della Graziella, sull’isola di Ortigia, l'architetto siciliano Pietro Airoldi completa la ritrutturazione di una casa di circa di 50 metri quadrati situata all’interno di un edificio ottocentesco. L'abitazione è stata dunque recuperata e ripensata con un progetto di trasformazione degli spazi interni. 

Per via delle dimensioni ridotte è stato necessario ottimizzare l’uso degli spazi attraverso arredi flessibili e multifunzionali disegnati ad hoc per tutti gli ambienti, rivisitando i principi modernisti dell’existenzminimum, interpretati tematicamente secondo la tradizione decorativa siciliana. Gli interventi sono stati pensati per migliorare la fruibilità degli spazi, così come i mobili e i rivestimenti disegnati su misura, che contengono tutte le funzioni necessarie alle attività domestiche.
La enfilade prospettica delle stanze è valorizzata dalla continuità della pavimentazione, realizzata con piastrelle in ceramica siciliana dipinte a mano e specificatamente prodotte da artigiani locali.

A chiusura della sequenza di ambienti, si trova un mobile azzurro, cromaticamente in contrasto con il pavimento bianco/nero e la restante composizione d’arredo.
"L’idea progettuale nasce dalla convinzione che il progetto d’interni contemporaneo debba essere ispirato ai principi del riuso, del custom-made e alla valorizzazione della produzione artigianale locale", afferma l'architetto.

  Scheda progetto: Casa a Ortigia
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le cittĂ  di pianura"
21.10.2025
Snøhetta rinnova l'iconica Powell Hall di Saint Louis negli USA
20.10.2025
Spiritual Enclosure: uno spazio circolare per la contemplazione nel deserto messicano
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Pietro Airoldi

Casa a Ortigia

 NEWS CONCORSI
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata