extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Studio Mabb ristruttura una storica casa di famiglia
Spazi rimodulati in modo che vestano al meglio la vita quotidiana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/05/2020 - Nelle alture di Ghiffa, un piccolo paese sulle sponde del lago Maggiore, una giovane coppia con figli affida a Studio Mabb la ristrutturazione della storica casa di famiglia. La necessità è quella di rimodulare gli spazi in modo che vestano al meglio la vita quotidiana e ne seguano l’evoluzione.

Fulcro indispensabile della quotidianità è il living, un ampio spazio in cui cucina, zona pranzo e salotto si susseguono.
Lo spazio è caratterizzato da un’abbondante illuminazione naturale, enfatizzata dal tono chiaro delle pareti e dal pavimento in faggio a cui fanno da contrasto i principali arredi verticali in rovere tinto nero e il granito bianco, proveniente da una cava locale.

In ingresso, la zona giorno è schermata da un guardaroba a tutt’altezza alleggerito in parte da una libreria a giorno. La longitudinalità dello spazio è sottolineata dall’orientamento del parquet e da una lunga panca in muratura che corre adiacente alla parete dove trovano posto in nicchia il camino e la libreria.

Nel controcampo, due ampie vetrate si affacciano sul portico fronte lago, rendendo così il paesaggio parte integrante dello spazio. La cucina, con la sua isola centrale realizzata come i due tavoli da pranzo ai quali può essere accostata, rispecchia il carattere fortemente conviviale dei proprietari.
Due profondi attraversamenti portano alla scala e al disimpegno su cui si affaccia il bagno di servizio.
La vetrata che definisce l’ingresso allo studio rimanda alle storiche serre lacustri. La continuità visiva che nasce dona respiro alla scala, dalla quale salendo si riesce già a scorgere il lago.

Lo studio, luogo fondamentale per il lavoro della coppia, occupa uno spazio importante del piano superiore. La libreria in nicchia è un imponente presenza sulla parete di fondo e scandisce il ritmo dello spazio. Le finestre inquadrano le viste più interessanti che si possono avere dalla casa ed in particolare quella sui castelli di Cannero.

Il piano superiore si divide in altre due zone, una a servizio della coppia e una a servizio dei figli in cui si articolano rispettivamente le cabine armadio, i servizi e le camere.

La sinergia tra committenti e architetti è stata fondamentale per dar vita ad un progetto in cui ogni ambiente, con un accurato studio della luce e dei materiali di finitura, è frutto di un attento disegno dello spazio in armonia col vivere quotidiano.


  Scheda progetto: Trinity lake House
Carola Merello
Vedi Scheda Progetto
Carola Merello
Vedi Scheda Progetto
Carola Merello
Vedi Scheda Progetto
Carola Merello
Vedi Scheda Progetto
Carola Merello
Vedi Scheda Progetto
Carola Merello
Vedi Scheda Progetto
Carola Merello
Vedi Scheda Progetto
Carola Merello
Vedi Scheda Progetto
Carola Merello
Vedi Scheda Progetto
Carola Merello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Mabb

Trinity lake House

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata