Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Dove buio e luce si incontrano
L’allestimento di COR arquitectos e Flavia Chiavaroli per la mostra di Caravaggio a Napoli
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Francesco Squeglia Ph. © Francesco Squeglia
08/05/2019 - Caravaggio visse complessivamente 18 mesi della sua vita a Napoli: durante i suoi due soggiorni (tra ottobre del 1606 e giugno del 1607) e, successivamente, nell’autunno del 1609 per circa un anno fino alla morte avvenuta a Porto Ercole nel viaggio di ritorno verso Roma, (nel luglio del 1610). Mesi intensi e fondamentali per la sua vita e la sua produzione artistica, che tuttavia risultano meno noti del periodo trascorso a Roma. 

Così la città di Napoli ha voluto rendere omaggio al poeta del buio e della luce, attraverso una mostra per approfondire il periodo napoletano di Caravaggio e l’eredità lasciata nella città partenopea: "Caravaggio Napoli" presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte, con il progetto di allestimento di COR arquitectos e Flavia Chiavaroli.

A Napoli il Merisi arrivò in fuga da Roma, dove era stato coinvolto nell’omicidio di Ranuccio Tomassoni: ricercato e condannato a morte dalla giustizia romana, tormentato dal senso di colpa. La drammaticità della produzione napoletana con la sua particolare tensione morale sembra avvicinarsi fortemente alla visione contemporanea del grande artista, aspetto che emerge nelle opere provenienti da collezioni museali nazionali e internazionali presentate a Capodimonte.

Il progetto di allestimento è un percorso attraverso le sale che sono disegnate come le insulae della città napoletana, fatta di vicoli, scorci prospettici, di materia e stratificazione. Sono ambienti che dialogano tra di loro e dove i dipinti sono gli unici protagonisti della mise-en scène drammatica che consente un contatto intimo con le opere esposte. 
Una “mostra notturna” - come la definisce Vittorio Sgarbi - “come gli anni tormentati della vita del pittore”  dove i volti dolenti raffigurati nelle opere di Caravaggio si mostrano unici protagonisti “illuminati” e prendono il sopravvento in un allestimento in cui le zone di buio ricoprono i volti e i corpi degli spettatori. Nell’ombra e la penombra percorriamo le sale-insulae attraverso porte, scorci di finestre, architravi, passaggi scuri dove continui rimandi permettono di confrontare le varie opere su diversi piani visivi.

Il percorso espositivo si sviluppa attraverso sei tappe che corrispondono ai sei temi di raffigurazione: Il Pio Monte della Misericordia, La Flagellazione,  La Salomè con la testa del Battista, La Crocifissione di Sant´Andrea, Le Maddalene in estasi e San Giovanni Battista e Il Martirio di Sant’Orsola.
Attraverso il bookshop si accede alla sala video-mutimedia dove, per mezzo delle tecnologie di Google Art, è possibile investigare nel dettaglio la superficie dei dipinti. Chiude l’esposizione un filmato sui 18 mesi di Caravaggio a Napoli realizzatto da Matteo Pedicini.

  Scheda progetto: Caravaggio Napoli
Francesco Squeglia
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Visconti
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Visconti
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Visconti
Vedi Scheda Progetto
Francesco Squeglia
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Visconti
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Visconti
Vedi Scheda Progetto
Francesco Squeglia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Squeglia
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Visconti
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
12/04-14/07 MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE (SALA CAUSA) VIA MIANO, 2 - NAPOLI
Caravaggio Napoli


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
COR arquitectos - Cremascoli Okumura Rodrigues

Caravaggio Napoli
  Scheda evento:
12/04-14/07 MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE (SALA CAUSA) VIA MIANO, 2 - NAPOLI
Caravaggio Napoli

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata