Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una casa di inizi ‘900, oggi
50 metri quadrati esaltati da un restauro che conserva le preziose tracce del passato
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/04/2019 - Quinzii Terna Architecture ristruttura un appartamento milanese con l’idea di conservare la memoria storica di questo palazzo dei primi del 900. Un appartamento ristrutturato e riportato alla sua origine ma dentro “un nuovo abito”.
Materiali ed elementi storici come le cornici in gesso dei soffitti, i pavimenti in terrazzo veneziano, la boiserie delle finestre, i soffitti alti, il lungo corridoio,  vengono riscoperti ed impreziositi tramite un progetto di recupero totale dello spazio. Il nuovo progetto ripiega il vecchio senza romperlo, senza cancellarlo completamente.

L’arco tra l'ingresso e la zona giorno un primo tentativo di aprire gli spazi tra di loro, soprattutto quelli di convivialità, come il soggiorno, per segnare il passaggio tra le diverse aree della casa in un modo più leggero. Lo spazio, che è già lì con tutte le sue qualità, viene rilasciato e ristrutturato con elementi chiari, i mobili. 

Teso alla struttura di un ricordo, con le parti originali del pavimento e le tracce dei muri demoliti ben in evidenza, il nuovo spazio è una somma di azioni possibili. Esso trasforma la casa in un dispositivo leggero e flessibile che si adatta facilmente cambiando le esigenze dei suoi abitanti, in questo caso, un appassionato di modellini di ferrovie.

  Scheda progetto: Today, a house from the 1900s
Photo by Daniele Iodice
Vedi Scheda Progetto
Photo by Daniele Iodice
Vedi Scheda Progetto
Photo by Daniele Iodice
Vedi Scheda Progetto
Photos by Daniele Iodice
Vedi Scheda Progetto
Photo by QTA
Vedi Scheda Progetto
Photo by Daniele Iodice
Vedi Scheda Progetto
Photos by Daniele Iodice
Vedi Scheda Progetto
Photo by Daniele Iodice
Vedi Scheda Progetto
QTA
Vedi Scheda Progetto
QTA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Quinzii Terna Architecture

Today, a house from the 1900s

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata