Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Toni confetto e divani marshmallow
Questo appartamento a New York fa dimenticare lo stress della grigia metropoli
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/01/2019 - I colori e la vivacità del Messico approdano a Manhattan, in un appartamento di 55 metri quadrati costruito nei primi anni del 1900.
A curare il progetto di interni Dmitry Reutov, designer di Mosca a capo dello studio d’interior design che porta il suo stesso nome, a cui i proprietari dell’appartamento hanno affidato completamente i nuovi interni della loro casa.
 
“Volevo trasmettere le vibrazioni del Messico con i suoi colori pastello. È un progetto audace che fa dimenticare le giornate grigie e aiuta a staccare la spina dalla rumorosa metropoli. Ho voluto riempire gli ambienti con toni ed elementi che fossero non solo un piacere per gli occhi, ma anche per la mente”.
 
In tutto l’appartamento si ritrova una generale assenza di angoli a favore di linee dolci: divani, poltrone e pouf, ricordano grandi marshmallow, così come le madie e i complementi d’arredo tra cui specchi e illuminazione, ruotano intorno alla figura sferica.
La cucina, separata dalla zona pranzo solo tramite sottili colonne autoportanti, è composta da un unico mobile a parete che richiama anch’esso linee curve e angoli stondati.
 
Le finestre ad arco si ripetono in quasi ogni ambiente, intervallando le pareti dai toni confetto: dal rosa al verde mela, creando la quinta perfetta per le linee accoglienti degli arredi.

  Scheda progetto: Manhattan apartment in New York city
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Dmitry Reutov

Manhattan apartment in New York city

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata