Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Volumi squadrati e scomposti per la residenza by Architecno
L’edificio viene proiettato verso lo spazio esterno grazie alle ampie vetrate
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/12/2015 - A Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova, lo studio associato Architecno, degli architetti Paolo Calderaro e Paolo Palmas, ha realizzato una residenza dai volumi squadrati, proiettata verso lo spazio esterno grazie all'uso di ampie vetrate.

L'edificio è composto da due volumi che si intersecano, creando una particolare forma a 'T' in pianta, e separando la zona giorno dalla zona notte senza nette divisioni. Le larghe vetrate servono ad alleggerire le geometrie, creando interessanti effetti di trasparenza e opacità. 

L'elemento vetro non caratterizza solo le facciate: un cavedio a cielo aperto che attraversa tutti i piani dell’edificio consente alla luce naturale di raggiungere tutte le aree della casa, in un gioco continuo di luci e ombre.

La zona giorno è stata sistemata al piano terra, mentre al primo piano si trovano tre camere tutte con bagno. Il piano interrato ospita il blocco servizi composto da ripostigli, centrale termica, lavanderia e stireria. 

Due gli ingredienti principali che definiscono gli interni: minimalismo e luminosità. Impreziositi dall'impiego del rivestimento cementizio Ideal Work Microtopping, piacevole alla vista ma con alte prestazioni in termini di resistenza, durabilità e manutenzione.




 

  Scheda progetto: Residenza privata
Ideal Work
Vedi Scheda Progetto
Ideal Work
Vedi Scheda Progetto
Ideal Work
Vedi Scheda Progetto
Ideal Work
Vedi Scheda Progetto
Ideal Work
Vedi Scheda Progetto
Ideal Work
Vedi Scheda Progetto
Ideal Work
Vedi Scheda Progetto
Ideal Work
Vedi Scheda Progetto
Ideal Work
Vedi Scheda Progetto
Ideal Work
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
ArchiTecnO Associati

Residenza privata

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata