Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

BOTEL: in quale 'lettera' preferiresti dormire?
Ad Amsterdam cinque designer si sono sfidati per cambiare il look di un hotel
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/08/2015 - Con il termine “Botel” si identifica un hotel creato in un'imbarcazione in disuso. Uno di questi è il Botel di Amsterdam che dal 2011 ha subito un restyling. La domanda della proprietaria è stata "Come si può migliorare il look del Botel, al fine di renderlo in sintonia con le dinamiche e la creatività del molo NDSM?".

Nasce sotto questo input il Botel firmato da MMX architects e dall'architetto e regista olandese Jord den Hollander, la cui risposta ha dato vita a un progetto creativo e audace. 

Cinque lettere cubitali compongono la parola BOTEL. Ciascuna lettera, alta 6,5 metri e color rosso fuoco ospita al suo interno una camera adagiata sul ponte superiore della nave. Il contrasto fra questa “corona” rossa e il bianco della nave è un riferimento ai camini dei transatlantici che hanno fatto scalo su questo molo ormai abbandonato. 

Per gli interni delle “lettere” si sono sfidati anche altri designer. Richard Hutten ha progettato una rampa da skateboard nella “B”, &Prast&Hooft è stato ispirato dal libro L 'Histoire d'O per la “O” e l'architetto Moriko Kira ha trasformato la “L” in un'oasi di tranquillità. Jord den Hollander ha creato il più piccolo cinema dei Paesi Bassi nella lettera “E” ed MMX architects ha immaginato nella parte superiore della “T” gli alloggi del capitano di Botel.


  Scheda progetto: BOTEL
MMX architecten
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Marcel van der Burg
Vedi Scheda Progetto
Marcel van der Burg
Vedi Scheda Progetto
Marcel van der Burg
Vedi Scheda Progetto
Janiek Dam
Vedi Scheda Progetto
Marcel van der Burg
Vedi Scheda Progetto
Janiek Dam
Vedi Scheda Progetto
Janiek Dam
Vedi Scheda Progetto
Marcel van der Burg
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
MMX architecten

BOTEL

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata